
A person walks past drawings of Italian cartoonist and script-writer Hugo Pratt on April 8, 2009 during a visit of the exhibition "Secret journeys" dedicated to his work at the Thomas-Henry art museum in Cherbourg, northern France. The exhibition takes place until September 20, 2009 showing major works, prints, graphic analyses, panoramas, sketches and silkscreen prints... Pratt, author of the famed Corto Maltese comic book series, died in 1995. AFP PHOTO MYCHELE DANIAU (Photo credit should read MYCHELE DANIAU/AFP/Getty Images)
[blogo-gallery id=”140050″ layout=”photostory”]
A 50 anni dalla “nascita” di Corto Maltese, apparso nel 1967 in “Una ballata del mare salato”, apre il 4 novembre al Museo della Storia di Bologna la mostra “Hugo Pratt e Corto Maltese – 50 anni di viaggi nel mito”.
La mostra presenta oltre 400 opere tra disegni, acquerelli, chine, riviste e rarità. In mostra anche Anna della Giungla (1959), Ernie Pike del 1961, Sg.t Kirk del 1955 ma anche le tavole e gli acquerelli di Wheeling e degli Scorpioni del Deserto che conducono il visitatore-viaggiatore nell’Etiopia del 1941-1942 e nelle cui storie e personaggi dell’immaginario si sovrappongono personaggi storici: come fosse una mostra nella mostra, nel percorso espositivo anche le 164 tavole originali di “Una ballata del mare salato”.
L’esposizione sarà visitabile fino al 19 marzo 2017; tutte le info sono disponibili al sito www.mostrapratt.it.