Seguici su

Viaggi

Hotel Hassler di Roma per Pasqua mette in tavola la creatività

Con il suo clima mite e gli innumerevoli eventi che si susseguono in tutta la città, Roma sarà la meta di viaggio ideale per trascorrere le festività Pasquali. L’hotel Hassler gioca le sue carte.


Con il suo clima mite e gli innumerevoli eventi che si susseguono in tutta la città, Roma sarà la meta di viaggio ideale per trascorrere le festività di Pasqua. L’Hotel Hassler, da sempre rifugio apprezzato dai viaggiatori internazionali, si appresta ad accogliere i suoi ospiti con una proposta gourmet creata appositamente dallo chef Francesco Apreda del ristorante Imàgo.

Lui rivisiterà con estro e spirito creativo i piatti della tradizione romana e napoletana, proponendo un Brunch speciale aperto sia agli ospiti dell’albergo che agli esterni, per celebrare una giornata di festa senza rinunciare al fascino di una cucina stellata e di un panorama mozzafiato sulla Città Eterna che da Trinità dei Monti abbraccia tutti i principali monumenti fino alla cupola di San Pietro.

L’Hassler Roma rappresenta oggi una delle più importanti realtà alberghiere del mondo: il complesso ricettivo sorge in cima alla scalinata di Piazza di Spagna ed è sinonimo di classe e raffinata eleganza. Da sempre si pone come naturale punto di incontro della élite politica, economica e culturale italiana e straniera.

Questa perla a 5 stelle, categoria lusso, è un luogo di assoluto privilegio non solo per la posizione strategica, ma anche per l’esperienza e la professionalità del proprietario e di tutto il personale.

Reali di tutto il mondo, capi di stato di ogni epoca, scrittori, attori, musicisti e pittori hanno soggiornato all’Hassler. Molti di loro, quando si sono concessi una vacanza o sono stati a Roma per un viaggio d’affari, una visita privata o ufficiale, hanno scelto l’atmosfera signorile ed esclusiva di questo albergo, che dall’alto guarda il cuore della capitale.

Con 95 stanze, di cui 13 suite, l’Hassler propone oggi un ambiente classico e raffinato, con inserimenti moderni, per un perfetto equilibrio tra passato e presente. Come ogni grande albergo ha i suoi punti di ritrovo. Tra questi il bellissimo Salone Eva, celebre salotto nel centro storico della città eterna, luogo ideale per una colazione di lavoro, un tè, una cena o uno spuntino dopo teatro.

Nella bella stagione apre anche il giardino Palm Court, un’oasi di tranquillità, con fioriere e piante rampicanti, in cui ampie tende riparano dal sole: qui è possibile sorseggiare un drink, ricevere ospiti, chiacchierare senza alcun disturbo, proprio come a casa propria. L’Hassler Bar offre la possibilità di consumare ottimi cocktail, in un ambiente suggestivo e rilassante.

Imàgo è il ristorante al sesto piano, dal quale si può ammirare uno dei panorami più belli del mondo: ogni sera, quando il tramonto s’infiamma, l’ocra dei palazzi romani e delle cupole risplende ancora di più e il luogo diventa magico, offrendo la cornice migliore per l’ottima cucina offerta dallo chef.

Via | Hotelhasslerroma.com



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...