Seguici su

Arredamento

Home Staging: l’arte di migliorare l’immobile in vendita con il restyling

Di che cosa si tratta, come funziona e chi può farlo: tutto quello che c’è da sapere sul restyling atto a migliorare la vendita di un immobile

Cos’è

L’home staging è l’arte di preparare l’immobile in vista di una vendita, effettuando una serie di piccole migliorie e variazioni, con costi molto contenuti. Le variazioni possono essere applicate solo all’arredamento o interessare anche la parte strutturale dell’immobile (casi più rari).

Quando si fa?

Quando risulta problematico vendere un immobile, senza problematiche evidenti di tipo strutturale e/o amministrativo e può essere effettuato in appartamenti abitati e non. Se gli interventi non implicano variazioni strutturali o impiantistiche o comunque le pareti esterne, non vi è alcun permesso da richiedere. E’ possibile farlo in tempi mediamente brevi e nel frattempo gli ambienti rimangono abitabili.

Come si fa?

Prima di tutto è il caso di far valutare l’immobile da un esperto del settore immobiliare, e da un architetto o arredatore, per valutare quali e quanti siano gli interventi da effettuare: lievi (aggiunta o rimozione di elementi d’arredo), modesti (tinteggiatura di mobili e/o pareti), consistenti (sostituzione pavimenti/rivestimenti e variazioni delle pareti interne). A volte basta sostituire dei cuscini al divano, eliminare qualche arredo di troppo e rinfrescare le pareti, per ottenere risultati davvero notevoli. Lo scopo è quello di dare al possibile acquirente un’idea di come sarà quel determinato immobile una volta arredato (abitazioni non abitate) e allo stesso tempo lasciargli la possibilità di valutare se i propri mobili entreranno in una determinata stanza (abitazioni abitate). Nel primo caso si andranno ad aggiungere, nel secondo a togliere, piccoli elementi.

Home Staging

Quali sono i tempi?

I tempi variano in base all’entità degli interventi da effettuare, da un minimo di 1 settimana per interventi lievi ad un massimo di 3 mesi per quelli più consistenti.

Chi può farlo?

Un architetto, un arredatore o un designer di interni, sono preferibili ad altri, in quanto per professione hanno a che fare con lo spazio e le sue trasformazioni. Sono in grado, inoltre, di cogliere subito pregi e difetti dell’immobile e trovare soluzioni appropriate in poco tempo.

Quanto costa?

I prezzi variano in base agli interventi e alle maestranze coinvolte. Per azioni lievi, nella maggior parte dei casi è quasi a costo zero perché si utilizzano risorse già in possesso del proprietario di casa, per casi più complessi bisognerà considerare la parcella del professionista e i costi dei lavori.

Foto | Pinterest by Frattali

Home Staging

[blogo-gallery id=”157024″ photo=”1-5″ layout=”slider”]



Lifestyle3 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle4 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle4 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle5 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle5 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...