Seguici su

Arredamento

HiCan: letto a baldacchino tecnologico

Un letto letto a baldacchino di matrice fortemente tecnologica.

[blogo-gallery id=”267554″ layout=”photostory”]

HiCan è un baldacchino contemporaneo e tecnologico, definito “i-Bed” da parte della comunità di internet, che ha generato grande entusiasmo e curiosità sul mercato fin dal suo primo lancio nel 2007 come concept.

Oggi viene proposta sul mercato la nuova versione del letto che si distingue per un design rivoluzionario, unico, in grado di adattarsi e caratterizzare diversi tipi di interni e contesti architettonici di pregio.

Con il primo HiCan è stata introdotta una rivoluzione culturale nel settore dell’arredamento, cambiando il rapporto con la tecnologia nel mondo degli interni. Ora, con il nuovo HiCan, è possibile fare cose che sfuggono all’immaginazione.

HiCan sarà la prima piattaforma tecnologica integrata per la camera da letto, basata su software e applicazioni open source, e rappresenta un mobile straordinariamente avanzato.

Tecnologia

HiCan è molto più di un letto con un sistema di intrattenimento integrato: implementa un sistema di automazione altamente evoluto. Tutti i componenti sono controllati tramite una semplice applicazione integrata, disponibile su tutti gli smartphone, tablet e computer. Ogni aspetto della “user experience” può essere “customizzato”, con scenari personalizzabili, a seconda delle preferenze dell’utente.

Oltre all’app, HiCan può essere controllato tramite dispositivi indossabili, come Apple Watch, e dispone di tre sensori capacitivi, integrati nella testiera del letto, che possono essere liberamente programmati per impostare il letto in varie configurazioni.

Il sistema può essere bi-direzionalmente integrato con sistemi esistenti di “home o building automation”, utilizzando protocolli standard che consentono il controllo di altri dispositivi accanto al letto (ad esempio luci in camera e tapparelle, riscaldamento o aria condizionata in base a scenari predefiniti di utilizzo di HiCan), o il controllo del letto basato su scenari “home” (ad esempio la modalità notte, oppure lo scenario di benvenuto per l’ospite di un hotel).

Il sistema di controllo di HiCan è completamente autonomo e funziona perfettamente anche quando non è collegato a Internet. Inoltre può condividere, in base alle preferenze dell’utente, la sua configurazione con altri letti autorizzati. Se il proprietario usa più letti in luoghi diversi, tutti i letti possono essere configurati per condividere tutti gli scenari predefiniti dallo stesso utente, in modo tale che spostandosi da un letto ad un altro l’esperienza di utilizzo non muti.

Lo stesso concetto può essere applicato ai letti installati negli alberghi, dove l’utente può replicare immediatamente le impostazioni del proprio HiCan, essendo riconosciuto dal letto stesso tramite smartphone o smartwatch.

La nuova versione di HiCan non si basa su componenti home o building automation tradizionali, ma utilizza la tecnologia alla base di quello che oggi viene comunemente definito “Internet of Things”. La logica del controllore è basata sul celebre computer Raspberry Pi, potenziato con la scheda professionale Strato Pi, e può essere ulteriormente esteso con funzionalità aggiuntive personalizzate con moduli basati su Arduino.

HiCan sarà la prima piattaforma tecnologica integrata per la camera da letto, basata su software e applicazioni open source. Tutto il software di controllo è basato su Sfera, un innovativo “frame-work” di sviluppo open source, il software di HiCan sarà esso stesso assolutamente open source e alla portata di tutti per creare nuove entusiasmanti funzionalità e personalizzazioni esclusive. Sfruttando la vasta scelta di sensori e dispositivi che sono già disponibili e saranno introdotte nel prossimo futuro, HiCan diventa una piattaforma completamente personalizzabile, con spazi di ulteriore innovazione che vanno al di là della più vivida immaginazione.

Via | Hi-interiors.com



Lifestyle7 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle8 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle13 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 giorno ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle4 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle4 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...