Seguici su

Arte e cultura

Hermann Nitsch: una petizione per impedire la sua mostra a Palermo

Prevista per il 10 luglio la performance artistica dell’artista viennese che prevede carcasse di animali squartati e mutilati. Ma una petizione online vuole annullare l’evento

Il 10 luglio fino al 20 settembre arriva a Palermo l’arte di Hermann Nitsch, artista austriaco noto per le sue tele in cui utilizza sangue animale, carcasse mutilate e altri corpi di animali crocifissi. Arriva,  o meglio, dovrebbe arrivare, a meno che la petizione lanciata dai palermitani affinchè la mostra non venga installata avrà la meglio.

Das Orgien Mystherien Theater (“Il Teatro delle Orge e dei Misteri”) è la rassegna in programma allo spazio espositivo comunale dello Zac, ai Cantieri culturali della Zisa. Una rassegna che sta alzando numerose polemiche all’interno della comunità artistica e animalista, palermitana e non.
Il tutto è partito con una petizione online lanciata da Antonio Leto, componente del del consiglio internazionale danza dell’Unesco: l’uomo ha chiesto al sindaco di Palermo Leoluca Orlando di annullare l’evento. Con lui, le firme di migliaia – attualmente più di 50 mila in pochi giorni –  di persone che rifacendosi alla Dichiarazione universale dei diritti degli animali considerano questa esposizione oltre che di cattivo gusto, contraria alla difesa dei più deboli e degli animali nello specifico. La petizione si attiene al punto 10 della Dichiarazione che dice: “Le esibizioni di animali e gli spettacoli che utilizzano gli animali sono incompatibili con la dignità dell’animale“, pertanto la performance dell’artista viennese va contro la legge.

Quello di Palermo non è un caso isolato: già a febbraio un’altra petizione online aveva bloccato la mostra di Nitsch in Messico, in programma al museo Jumex di Città del Messico, con le stesse motivazioni. E se da una parte critici d’arte ritengono che quella di Nitsch non sia niente di scandaloso, ma qualcosa di visto e rivisto – sottintendendo in qualche modo l’autorizzazione all’esposizione e quindi alla totale espressione dell’arte – dall’altra l’opinione pubblica non ha alcuna intenzione di vedere animali squartati davanti ai loro occhi.

[img src=”https://media.artsblog.it/8/8e8/gettyimages-84359904.jpg” alt=”gettyimages-84359904.jpg” size=”large” id=”128199″]



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...