Seguici su

Arte e cultura

Guilmi Art Project: interpretazioni artistiche del territorio di Pietro Gaglianò e Fabrizio Prevedello

Eventi di fine residenza artistica in provincia di Chieti.

“A Guilmi non piove mai” secondo Fabrizio Prevedello, quel che è certo è che le ideee abbondano, neanche fosse pioggia, prova ne sono i giorni dall’8 al 23 agosto, durante i quali verranno presentati i “risultati” del GAP (alias GuilmiArtProject), programma di residenza artistica a cadenza annuale organizzato a cura di Federico Bacci e Lucia Giardino e con il patrocinio del comune ospitante dal 2007. L’iniziativa, che consiste in un periodo creativo da trascorrere nel centro del ridente centro abruzzese, riflettendo sul territorio e realizzando un’opera che dialoghi direttamente con il paese e con la comunità che lo abita, da luogo ad un distillato che viene presentata, come la migliore delle produzioni locali, in pompa magna con una festa corale prevista abitualmente proprio verso la metà del mese di agosto.

Guilmi Art Project, Pietro Gaglianò

Per approfittare dell’opportunità di quest’anno sono stati scelti il critico/curatore Pietro Gaglianò (Vibo Valentia, 1975) e l’artista visivo Fabrizio Prevedello (Padova, 1972), due ospiti diversi per percorso e prerogative, che offriranno altrettante interpretazioni del concetto di residenza.
Puntato verso la didattica, tradizionale o trasversale, con parecchie declinazioni compartecipative, il lavoro del primo, invitato per la sua capacità comunicativa, ad incastrare la chiave di volta di tre serate di “Nuova Didattica Popolare”, puntellate da immagini e storie e curiosità estetiche, innescando una serie di riflessioni collettive sull’arte e sull’esperienza, esplorate in riferimento al contesto urbano, architettonico e sociale. Tre incontri dunque, previsti alle 21,00 dell’8 e 9 agosto presso Largo Meridione e Piazza del Torrione, entrambe recentemente riqualificate, e del 12 agosto sul palco della centralissima Piazza Italia.
Prevedello invece, scultore di formazione “fulminato sulla via di Damasco” in seguito ad una ricognizione tenutasi a maggio 2013:

decide di instaurare una relazione non pacificata, una simbiosi non compatibile, con un elemento forte del panorama urbano guilmese di cui manifesterà l’impermanenza e la struttura corruttibile, palese a chi non si ferma alla visione miope delle cose. Da qui il titolo del suo progetto di residenza, A Guilmi non piove mai che se inteso superficialmente rimanda all’ovvietà di constatazioni banali, ma in prospettiva e nella specifica del luogo, rivela la puntualità di una nervatura salda, che ne determina il senso.
A contrappunto virtuoso del suo operato esterno Fabrizio Prevedello presenterà alcuni video che documentano parte di una produzione precedente dove il marmo parla col marmo senza frizioni di materiali incongruenti. Nel corpus dell’artista gli Innesti hanno un afflato lirico e riconciliato, inserendosi idealmente nel solco della tradizione di derivazione romantica.

Realizzando un’opera esterna che sarà presentata a fine residenza, il 13 agosto 2013 e rimarrà visibile fino al suo dissolvimento, mentre i video saranno visibili dal 13 al 23 agosto 2013 presso la Pitech, via Italia 26, Guilmi, dalle 16.00 alle 20.00. Mentre il programma annuale, sarà costellato da una serie di eventi paralleli, workshop ed incontri con Emanuela Ascari, Alessandro Carboni, Francesco Eppesteingher ed Enzo Sivillo Fascetto, già ospiti delle precedenti edizioni di GAP.

Via | guilmiartproject.wordpress.com



Lifestyle6 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle20 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle21 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...