Seguici su

Attualità

Graphic novel, Il San Valentino di Arlecchino di Neil Gaiman

Graphic novel consigliata in vista della Festa degli Innamorati: ecco Il San Valentino di Arlecchino di Neil Gaiman.

San Valentino di Neil Gaiman

La Festa degli Innamorati si avvicina in maniera inesorabile. Per celebrarla in maniera insolita, perché non leggere in coppia un bel graphic novel dedicata a tale festività? Tuttavia lo facciamo a modo nostro. Quindi ecco che vi proponiamo Il San Valentino di Arlecchino di Neil Gaiman. Perché va bene il romanticismo, i fiori, il lume di candela, le serenate e tutto il resto, ma noi vogliamo un San Valentino diverso dal solito. E di sicuro Neil Gaiman saprà condurci in una dimensione inaspettata.

Genesi di un San Valentino diverso dal solito

Il San Valentino di Arlecchino è un graphic novel scritto e sceneggiato da Neil Gaiman e disegnato da John Bolton. Con il titolo di Harlequin Valentin, fu pubblicato per la prima volta nel 2001 in Gran Bretagna da Dark Horse. Attualmente potete trovarlo (debitamente tradotto in italiano) qui da noi dal 2002 grazie a Edizioni Magic Press (il volume è di 40 pagine). In realtà il graphic novel in questione è a sua volta tratto da un racconto con il medesimo titolo scritto sempre dall’inossidabile Neil Gaiman.

La storia di base utilizza i personaggi chiave della “Harlequinade” inglese. Se siete interessati, sempre Neil Gaiman nel 2001 ha scritto il saggio dal titolo “Notes on a Harlequinade”. Qui lo scrittore parla delle caratteristiche dell’Harlequinade e della sua origine nella Commedia dell’Arte italiana. Tuttavia i personaggi dell’Harlequinade sono riproposti in chiave moderna.

Per quanto riguarda lo stile del graphic novel, è un mix di pittura e fotografia rielaborata al computer. Gli sfondi, nella maggior parte dei casi sono tendenti al grigio, mentre i personaggi sono assai colorati.

Che cos’è l’Harlequinade?

Breve riepilogo dell’Harlequinade. Si tratta di un genere teatrale comico britannico. L’Oxford English Dictionary lo definisce come una parte della pantomima in cui l’Arlecchino e il clown recitano le parti principale. Ebbe origine in Inghilterra fra il XVII secolo e la metà del XIX secolo. A dire il vero, ai suoi esordi, era un adattamento della Commedia dell’Arte italiana.

In generale la storia dell’Harlequinade ruotaintorno a un episodio comico della vita di uno dei suoi cinque personaggi principali:

  • Arlecchino: ama Colombina
  • Colombina: ama Arlecchino
  • Pantaloon (Pantalone): padre avido e sciocco di Colombina che vuole separare, con l’aiuto del Clown, i due amanti
  • Clown: dispettoso personaggio in combutta con Pantaloon
  • Pierrot: il servo

Il San Valentino di Arlecchino di Neil Gaiman: trama

La trama di Il San Valentino di Arlecchino di Neil Gaiman inizia proprio il 14 febbraio, il giorno della Festa degli Innamorati. Arlecchino decide di donare il suo cuore a Missy. Ma visto che è Neil Gaiman a scrivere la storia, non si tratta di una metafora: Arlecchino si toglie il cuore e lo inchioda fisicamente alla porta di Missy. Quest’ultima, ritrovandosi con un cuore ancora sanguinante appiccicato sulla porta con uno spillone d’argento, per nulla turbata, parte per andare alla ricerca di chi possa averle offerto questo dono insolito.

Arlecchino, allora, decide di seguirla a sua volta, chiedendosi cosa ne farà la sua Colombina di quel cuore. Durante il viaggio, però, Arlecchino non esita a interferire nella vita di tutti coloro che incontra, facendo scherzi a destra e a manca e dandone poi la colpa al povero Pierrot.

Il viaggio si concluderà in maniera decisamente inaspettata, con un’inversione dei ruoli che lascerà tutti a bocca aperta. Ma non diciamo altro per non fare spoiler inopportuni e rovinarvi il piacere della lettura.

Dove trovare questo graphic novel?

Potete ordinare Il San Valentino di Arlecchino di Neil Gaiman in libreria, in fumetteria e sui principali store online. E’ disponibile anche su Amazon (nel momento in cui scriviamo l’articolo è anche scontato, vi conviene approfittarne se siete interessati).

Graphic novel per Halloween da far paura: letture da brivido

Foto | Screenshot da Amazon



Lifestyle16 ore ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 giorno ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 giorno ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....