Seguici su

Attualità

Graphic novel per Halloween da far paura: letture da brivido

graphic novel per Halloween

Per entrare al meglio nello spirito della notte del 31 ottobre, oltre a fare maratone di film e serie TV su Netflix, possiamo dedicarci anche a delle sane letture a tema. Cosa c’è di meglio, dunque, che recuperare queste 5 graphic novel per Halloween da leggere da soli o in compagnia?

Preparate l’atmosfera. Spegnete tutte le luci, accendete una torcia o una candela, meglio ancora, posizionandovi in una zona della casa molto tranquilla. Se siete in compagnia, potete leggere dentro una tenda e far finta di essere in un campeggio sperduto nel niente, come accade nei migliori film horror. Creerete così la perfetta atmosfera per le letture che vi suggeriamo oggi.

E se le avete già lette, poco male, perché un bel ripasso non fa mai male!

Batman: Il lungo Halloween

Batman: Il lungo Halloween è una miniserie a fumetti scritta da Jeph Loeb e disegnata da Tim Sale. Pubblicata dalla DC Comics fra il 1996 e il 1997, con questa serie ricadiamo nel discorso che stavamo facendo sulle differenze fra graphic novel e fumetto. In molti sostengono, infatti, che una delle differenze fra graphic novel e fumetto sia che il primo è autoconclusivo e il secondo sia seriale. Ma poi arrivano opere come La lunga notte di Halloween che ci scombinano tutte le nostre belle caselle mentali.

Perché se è vero che originariamente la saga venne pubblicata in maniera seriale, ecco che negli anni Novanta venne raccolta in volume unico tascabile, con tanto di introduzione di Jeph Loeb. Ebbene, da allora La lunga notte di Halloween fa parte in maniera stabile dei 300 graphic novel più venduti di sempre in America. Quindi chiamatelo come volete, ma per Halloween non potete non leggere questo volume. Durante un’indagine svoltasi durante il primo anno di attività di Batman a Gotham, il commissario Gordon e Barman si imbattono in Holiday, un assassino che colpisce solamente durante le feste. Il lungo Halloween non è un horror vero e proprio, ma è molto cupo e ricco di misteri.

The Graveyard Book, graphic novel per Halloween di Neil Gaiman

Avete presente il romanzo di Neil Gaiman arrivato qui da noi in Italia con il titolo Il figlio del cimitero? Ebbene, se andate su Amazon o altri store online troverete la versione graphic novel (in inglese ovviamente) dal titolo The Graveyard Book. Ma a parte che è Neil Gaiman e quindi lo si legge a prescindere, la storia è perfettamente in linea con Halloween. Una notte un uomo di nome Jack uccide una famiglia. L’unico sopravvissuto è un bambino che fugge e si nasconde in un cimitero. Qui il bambino  viene cresciuto da fantasmi, lupi mannari e altri tipici abitanti del cimitero. Solo che Jack lo sta ancora cercando per ucciderlo e finire il lavoro iniziato anni prima. Riuscirà il ragazzo cresciuto dai fantasmi e dai mostri a sopravvivere?

Locke & Key di Joe Hill e Gabriel Rodriguez

Se anche voi siete rimasti delusi dall’adattamento televisivo di Locke & Key, allora è giunto il momento di recuperare il graphic novel originale. Questa serie scritta da Joe Hill, illustrata da Gabriel Rodriguez e pubblicata da IDW publishing, racconta una storia ricca di misteri e strane creature perfettamente in tema con Halloween. La famiglia Locke, dopo un lutto, torna nella casa di famiglia di Keyhouse. Il figlio più giovane scopre una porta con capacità a dir poco magiche e spettrali, mentre nel pozzo “vive” una qualche entità che sta facendo di tutto pur di uscire.

From Hell di Alan Moore

Altro caposaldo imperdibile: From Hell di Alan Moore, disegnato da Eddie Campbell. Questo graphic novel è incentrato sul personaggio di Jack lo Stuartatore e ripropone la vicenda del misterioso assassino con gli occhi di Alan Moore e le chine di Eddie Campbell. Un vero e proprio must per Halloween. Sottolineiamo che anche in questo caso originariamente si trattava di una serie in dieci episodi, salvo poi venir raccolti in volume unico nel 1999.

Il Corvo di James O’Barr

Terminiamo con un altro grande classico, un graphic novel di atmosfera cupo e inquietante: stiamo parlando di Il Corvo di James O’Barr. Visto che la maggior parte delle persone conosce l’Eric Draven del film omonimo con Brandon Lee (prematuramente scomparso), è giunto il momento di dedicare questo Halloween alla lettura della serie originale.



Lifestyle19 ore ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....