Seguici su

Arte e cultura

Google Art Project compie due anni e festeggia con La Notte Stellata di Van Gogh

Due anni, 200 musei, 40 paesi, 40.000 opere d’arte, e una serie di conferenze Art Talks in hangout, sono i numeri del successo del Google Art Project, che festeggia pubblicando alcuni dati entusiasmanti.

Il Museo Immaginario di Malraux non perdiamo occasione per citarlo, anche perché una versione contemporanea di questo crogiolo ideale di suggestioni artistiche che sembrava realizzabile solo nei sogni visionari di colui che l’ha immaginato, sembra prender vita in versione digitale grazie al Google Art Project, che compie due primavere in occasione della Giornata Mondiale dell’Arte, e ne approfitta per lasciarci qualche curiosa nota di colore trasmessa dalle informazioni che ci svelano “le modalità usate dalle persone per interagire con l’arte sul web”.
Grande protagonista del progetto è la “Notte Stellata”, capolavoro di Van Gogh che concentra vari record. Non soltanto si tratta dell’opera più ammirata del Google Art Project, ma anche di quella più cliccata degli ultimi sei mesi, nonché di quella maggiormente esplorata dai visitatori virtuali che hanno ammirato le particolari pennellate dell’artista grazie alla visualizzazione dei dettagli ad alta risoluzione, e anche del dipinto che gli utenti includono più frequentemente nelle proprie gallerie personali.
Tra le più popolari prevalgono alcuni classici come altri tre Van Gogh, “Camera da letto”, “I Girasoli” e “Campo di fiori con veduta di Arles”, ma anche “La Nascita di Venere” di Botticelli, “Autoritratto alla finestra” di Rembrandt, “Conservatorio” di Manet, “I mietitori” di Bruegel (il vecchio), “Gli Ambasciatori” di Holbein (il giovane) e “L’Isola della Morte” di Böcklin, ma anche i più recenti Dali e Klim guadagnano terreno.
Scopriamo anche che, incredibilmente a dire il vero, il tempo medio trascorso dinanzi alle versioni digitali di ciascun dipinto è di un minuto, contro una media di circa 20 secondi trascorsi davanti a un’opera reale e che i visitatori virtuali preferiscono passeggiare nelle “gallerie utenti” (ce ne sono circa 360.000 delle quali 14.000 pubbliche) piuttosto che nelle pagine dei singoli artisti o dei singoli quadri e che molti dei partner di Google Art Project hanno scelto di posizionare i propri musei anche su Street View, dando materiale a coloro che dedicano circa due minuti del loro tempo ad esplorare gli interni degli edifici e guardare le opere d’arte che vi sono esposte, con l’inaccessibile Casa Bianca come destinazione StreetView favorita.

Internet ha, inoltre, consentito agli utenti di esplorare diversi generi d’arte in un’unica soluzione. Oltre 30 differenti tipologie di opere coesistono all’interno di Art Project, da quelle realizzate in olio su tela a più di 5.000 oggetti che includono tessuti di seta,sculture e mobili.. Non esiste nessun altro posto al mondo dove è possibile trovare la Street Art Brasiliana accanto alle opere del Botticelli.

In occasione della Giornata Mondiale dell’Arte sono state aggiunte nuove collezioni curate da partner di peso e contrassegnate dalla fascetta rossa e oggi si terrà anche l’ultimo appuntamento con Art Talks su Google+, in diretta dal Metropolitan Museum of Art di New York per approfondire il tema della multimedialità nell’arte.

Immagine da googleartproject.com/it/artworks

Via | googleartproject.com



Lifestyle8 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle22 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle23 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...