Seguici su

Lifestyle

Gli esperti non hanno dubbi: allenarsi da malati si può solo in alcuni casi

Allenarsi da malati si può o è meglio evitare? Gli esperti non hanno alcun dubbio: ecco quando è concesso e perché.

Durante la stagione invernale è normale sentirsi raffreddati o influenzati un giorno sì e l’altro pure, specialmente se si hanno bambini piccoli o si lavora a contatto con loro. Allenarsi da malati, anche solo per sfogare lo stress quotidiano, è una buona idea, ma non sempre si può: ecco cosa dicono gli esperti in merito.

Allenarsi da malati si può? La parola agli esperti

Per molte persone, andare in palestra o concedersi una corsa/camminata al giorno è fondamentale. Lo sport è considerato una delle poche valvole di sfogo dalle beghe quotidiane, per cui è un appuntamento a cui non rinuncerebbero neanche sotto tortura. Eppure, d’inverno i sintomi influenzali sono in agguato e basta poco per sentirsi ko. Allenarsi da malati non sempre si può perché in alcuni casi si rischia di peggiorare la situazione.

Secondo gli esperti, in presenza di febbre e raffreddore è preferibile non eseguire allenamenti estenuanti. Il motivo è presto detto: il sistema immunitario, già impegnato a combattere contro i virus, verrebbe sottoposto a uno sforzo sovrumano. Ergo, si indebolirebbe ancora di più, rallentando la guarigione e peggiorando i disturbi. Ovviamente, parliamo di situazioni in cui si manifestano tutti i sintomi influenzali e non una semplice tosse.

Gli allenamenti consigliati quando si è malati

Anche se un allenamento leggero o moderato può alzare le difese immunitarie, quando il corpo è già provato da febbre e raffreddore è bene non sottoporlo a ulteriore stress. Invece, se si ha solo tosse o qualche altro disturbo leggero, praticare sport è altamente consigliato, a patto che sia un’attività non troppo impegnativa. Una camminata, un po’ di bicicletta o una nuotata sono concessi, ma non esagerate.

In linea di massima, considerate che da malati è preferibile non allenarsi. In situazioni di questo tipo bisogna fare una sola cosa: riposarsi per qualche giorno. Ovviamente, quando vi sentite meglio non tornate subito a dedicarvi allo sport per recuperare il tempo perso. Procedete per gradi per circa due settimane, senza dimenticare che il vostro corpo, anche se non sembra, ha subito uno stress non indifferente.



Lifestyle6 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle7 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle7 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...