Arte e cultura
Giuramento della Pallacorda, di Jacques-Louis David
Il 20 giugno 1789 in Francia l’Assemblea Nazionale si riunì, l’opera che immortalò il momento storico

Dipinto nel 1791, quindi un paio di anni dopo i fatti, il Giuramento della Pallacorda di Jacques-Louis David è un’impressionante fotografia di quell’istante in cui i componenti dell’Assemblea Nazionale si riunirono in una sala, adibita appunto al gioco della pallacorda, come protesta contro la chiusura della sala dove si riunivano abitualmente a Versailles – decisione infausta presa da re Luigi XVI -.
Al tempo il pittore era a capo degli Accademici dissidenti, gruppo fondato per riformare l’istituzione delle Belle Arti e chiedere la fine dei privilegi dell’Académie Royale, che poteva imperdire agli artisti non accademici di esporre al Salon (nel 1788 non fecero esporre a David il Ritratto di Lavoisier e della moglie).
Il Serment du Jeu de Paume è un dipinto incompiuto e Jacques-Louis lo iniziò su suggerimento dei due politici Dubois-Crancé e Barère. Alla fine doveva misurare 10×7 metri e l’artista avrebbe dovuto rappresentare i 630 deputati dell’Assemblea, ma i fondi per realizzarlo non furono raccolti e l’idea – di cui rimangono i disegni preparatori e una versione del dipinto – fu abbandonata. Lo stesso soggetto è stato poi ripreso da Louis-Charles-Auguste Couder nel 1948 ma la versione di David, con il deputato al centro della scena, è decisamente più efficace.
[img src=”https://media.artsblog.it/4/435/couder.jpg” alt=”couder.jpg” align=”center” size=”large” id=”136061″]
Foto | Di Jacques-Louis David – frome de lutene, Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=641013 e Louis-Charles-Auguste Couder — Catalogue Joconde : entrée 000PE006494, Domaine public, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=15995814
