Seguici su

Attualità

Giornata mondiale della radio 2023: storia e come si festeggia

Ronnie Jones

Si celebra oggi 13 febbraio la Giornata mondiale della radio, il World Radio Day. Scopriamo la sua storia e come festeggiare.

In tutto il mondo oggi si celebra la Giornata mondiale della radio. Parliamo di uno strumento che ha cambiato la storia delle comunicazioni. Vediamo, però, quando questa celebrazione è nata e come.

Giornata mondiale della radio: storia

Giornata mondiale della radio
radio microfono

In tutto il mondo oggi si celebra la Giornata mondiale della radio. Infatti, era il 13 febbraio del 1946 quando fu trasmessa la prima trasmissione radiofonica dell’Onu.

Per festeggiarla realmente, però, occorrerà attendere il 2012. Solo in quell’anno, infatti, le Nazioni Unite istituirono il World Radio Day, dopo che la Conferenza Generale dell’Unesco ne aveva riconosciuto l’importanza l’anno precedente.

In Italia

Ma vi ricordate la prima trasmissione radiofonica italiana? “Uri, Unione Radiofonica Italiana. 1-RO: stazione di Roma. Lunghezza d’onda metri 425. A tutti coloro che sono in ascolto il nostro saluto e il nostro buonasera. Sono le ore 21 del 6 ottobre 1924. Trasmettiamo il concerto di inaugurazione della prima stazione radiofonica italiana, per il servizio delle radio audizioni circolari, il quartetto composto da Ines Viviani Donarelli, che vi sta parlando, Alberto Magalotti, Amedeo Fortunati e Alessandro Cicognani, eseguirà Haydn dal quartetto opera 7 primo e secondo tempo”. Questo l’annuncio, 98 anni fa del primo programma in assoluto. Uri, successivamente, divennte Eiar e ancora dopo, nel 1944 si trasformò in Rai, Radio Audizioni Italiani.

Come festeggiarla oggi 13 febbraio 2023

Facendo riferimento a questa ricorrenza, in Italia va sottolineato come sarà Milano il centro della “festa”. Infatti, sul sito ufficiale del World Radio Day è possibile leggere come poter organizzare un momento di celebrazione per questa giornata particolare.

“Il World Radio Day organizzato da Radiospeaker.it, la più grande radio community d’Italia, si svolgerà lunedì 13 febbraio 2023 a Milano e in diretta streaming su tutti i canali social del portale.  Dalle ore 10:00 e fino alle ore 18:00 si alterneranno ospiti, speaker, editori, fonici e professionisti del settore radiofonico in un flusso di formazione, intrattenimento e celebrazione che coinvolgerà radio Nazionali, Locali, Web ed Universitarie”, si legge.

E ancora: “Il World Radio Day si terrà a Milano, nella suggestiva location del Talent Garden Isola, in Piazza Città della Lombardia e verrà trasmesso in diretta streaming in contemporanea su tutti i canali social di Radiospeaker.it, lunedì 13 Febbraio 2023 – 10:00 – 18:00”.



Lifestyle5 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle5 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle5 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle6 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle6 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle7 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...