Seguici su

Arte e cultura

Giornata mondiale della gioventù 2013: a Rio la più importante mostra d’arte dell’America Latina

In omaggio a Papa Francesco e in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù 2013 a Rio va in scena la più importante mostra artistica mai realizzata in America Latina.

Dal 23 al 28 luglio 2013 in Brasile, a Rio de Janeiro, si celebrerà la Giornata Mondiale della Gioventù 2013. Mentre Papa Francesco è già di volo transoceanico, per l’occasione Rio aprirà le porte non solo ad una moltitudine di giovani provenienti da tutti i continenti, ma anche alla più importante mostra d’arte mai realizzata in America Latina. Quest’anno l’appuntamento annuale è più ricco che mai, con il debutto alla Gmg del Papa argentino delle riforme e del ritorno alla Chiesa dei credenti, spirituale, semplice e povera. La Giornata Mondiale della Gioventù 2013 diventa così nel 2013 più che mai un’occasione di giubilo e incontro per i giovani dell’America Latina e di tutto il Pianeta.

Ed è proprio nel nome di questa atmosfera gioiosa e speciale che è stata organizzata questa mostra d’arte, la mostra ufficiale della Giornata Mondiale della Gioventù 2013 dal titolo L’eredità del Sacro: Capolavori dal Vaticano e dai musei italiani, una mostra unica nel suo genere e mai vista prima in America Latina. Per la prima volta assoluta atterreranno in Brasile i più preziosi capolavori dell’arte mondiale provenienti dai Musei Vaticani e dai più famosi musei italiani come Palazzo Venezia, la Galleria Borghese e i Musei Capitolini di Roma, il Museo Capodimonte di Napoli, la Galleria Nazionale delle Marche e la Galleria Palatina di Firenze.

Le opere d’arte riunite in questa colossale esposizione artistica in Brasile sono firmate da alcuni degli artisti più emblematici della storia dell’arte umana. Si parla di capolavori originali di Michelangelo, Pinturicchio, Perugino, Caravaggio, Leonardo da Vinci, Bernini e di tanti altri artisti scolpiti nella memoria collettiva per visioni e talento.

La mostra d’arte in omaggio a Papa Francesco e alla Giornata mondiale della gioventù 2013 è stata allestita al Museo Nazionale delle Belle Arti di Rio de Janeiro e rimarrà a battenti aperti fino al 15 settembre 2013. Un progetto artistico che accende i riflettori del mondo posizionando Rio al centro del panorama dell’arte internazionale. La vastissima collettiva d’arte è stata curata dal professor Giovanni Morello, direttore emerito della sezione museale della Biblioteca Apostolica, ed è stata fortemente voluta dalla Fondazione Giovanni Paolo II per la Gioventù con preside Marcello Bedeschi in collaborazione con il Pontificio Consiglio, l’Instituto Brasileiro de Museus, il Museo Nazionale delle Belle Arti di Rio e con il patrocinio del Pontificio Consiglio per la Cultura.

L’ingresso alla mostra ufficiale è gratuito. Per tutte le info e gli indirizzi potete consultare il sito ufficiale del museo di Rio.

Via | Agi, Museo nazionale delle Belle Arti di Rio



Lifestyle9 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle23 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 giorno ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...