Seguici su

Attualità

Giornata dell’amicizia: i benefici dell’avere un amico per la salute

Il 30 luglio è la giornata dell’amicizia. Scopriamo un po’ di storia ma soprattutto quali sono per scienza i benefici dell’avere un amico.

giornata dell'amicizia

Carissime amiche e amici di Pinkblog, oggi, 30 luglio, è un giorno davvero importante. Infatti, si tratta della giornata dell’amicizia, una ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite per ricordare il  “sentimento nobile e prezioso nella vita degli esseri umani in tutto il mondo”. Ma perché ve ne stiamo parlando? Perché avere un amico è un bene anche per la propria salute. Infatti, gli esperti del settore hanno confermato come circondarsi di persone con le quali avere uno scambio di rapporti sia un vero e proprio “salvavita”.

Giornata dell’amicizia: i benefici dell’avere un amico

Prima di spiegare meglio i benefici dell’avere un amico o un’amica, un po’ di storia. La giornata dell’amicizia, come vi abbiamo anticipato, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel 2011 con l’obiettivo di promuovere la pace tra i popoli, culture e individui. Ma in realtà, tale ricorrenza è molto più antica. Per trovare le prime tracce della celebrazione bisogna andare negli Stati Uniti e tornare indietro precisamente al 1919. Tra amici era un’usanza consolidata quella di scambiarsi doni, fiori e biglietti con dediche personalizzate.

Per la prima volta, però fu il Paraguay nel 1958 ad inserire ufficialmente la festa nel calendario. A proporre la data del 30 luglio è stato Ramón Artemio Bracho, il fondatore della World Friendship Crusade, un’organizzazione internazionale il cui scopo era proprio la promozione dell’amicizia come cultura di pace.

E ora passiamo a parlare proprio dell’amicizia e alcuni aspetti che non tutti sanno. Come l’amore, anche l’amicizia è una questione di chimica. Secondo uno studio pubblicato sula rivista The social science e condotto dalla California State University, basterebbero solo 10 secondi per farsi un’idea della persona che si ha davanti. Quando incontriamo un estraneo entrano in azione due aree del cervello: l’amigdala (emozione) e la corteccia posteriore (memoria). In quel preciso momento si comprende immediatamente il livello di intesa che si può instaurare con la nuova persona conosciuta.

Intervista da Fanpage.it, la psicologa e psicoterapeuta Maria Claudia Biscione ha spiegato anche i benefici che l’amicizia può avere sulle persone: “Una rete di amici, di persone con cui si è in intimità è fondamentale perché ci consente un continuo scambio e questo comporta una crescita, si esce dalla propria nicchia e ci si rispecchia negli occhi degli altri. Gli amici ci fanno mettere in gioco, ci svelano parti di noi stessi che magari non riusciremmo a vedere”.

Tra i benefici dell’avere un amico c’è quello di allenare l’empatia: “Avere degli amici costringe a incontrarsi a metà strada, a delle piccole rinunce che non peseranno. Si incontra il mondo dell’altro e questo movimento è un portatore positivo di cambiamento, di apertura, di rinnovamento”.

Essere circondati di amici può aiutare anche le coppie: “Una coppia che si circonda di amici riesce a minimizzare la noia. Nel confronto con gli altri si smussano le proprie rigidità, le parti più spigolose del proprio carattere”.

Insomma, buona giornata dell’amicizia!



Lifestyle3 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle4 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle4 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle5 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle5 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...