Seguici su

Attualità

La Gioconda di Leonardo nel castello di Bobbio: confermate le ricerche

Il paese che fa da sfondo al dipinto della Gioconda? I ricercatori lo confermano: è Bobbio in provincia di Piacenza

[live_placement]

[blogo-gallery id=”129669″ layout=”photostory” title=”Leonardo da Vinci Gioconda” slug=”leonardo-da-vinci-gioconda” id=”129669″ total_images=”6″ photo=”0,1,2,3,4,5″]

Le curiosità sulla Gioconda, la tavola ad olio dipinta nel 1503 da Leonardo da Vinci si moltiplicano, così che anche le ipotesi sulla sua identità, dibattuta già al tempo dei contemporanei dell’artista appare poca cosa. Gli studiosi guidati dalla ricercatrice Carla Glori (con trentennale esperienza su Leonardo) partendo da un’ipotesi, hanno annunciato con decisione che il paesaggio che fa da sfondo a Monna Lisa (forse Bianca Giovanna Sforza) è il paese medievale di Bobbio. Caratterizzato da venti e nebbie nel periodo invernale da qualche giorno Bobbio ha convinto l’equipe dello Studio Architetti Bellocchi di Piacenza, che ha condotto indagini sul campo ed elaborazioni di modelli 3D.

Riteniamo di avere verificato una sufficiente e probabile compatibilità formale tra la realtà fisica e quella pittorica sulla base di procedure rigorose e conseguendo risultati oggettivamente documentati.
Il nostro parere, che si è consolidato “toccando con mano” gli elementi analizzati, mentre il lavoro avanzava, si può definire nel seguente modo: che il panorama che fa da fondale al dipinto della Gioconda rappresenti la valle del Trebbia è un’ipotesi suggestiva, basata però su un’analisi di elementi aventi forti analogie, coincidenze fisiche e formali con quelli corrispondenti del quadro.

Non un paesaggio immaginario quindi dai contorni sfumati, ma uno scorcio visto da Leonardo dal Castello Malaspina Dal Verme, inizialmente dei Visconti, poi ceduto alla nuora di Galeazzo Visconti, Isabella di Francia e nel ‘400 ai conti Dal Verme. Presi in considerazione nella seconda fase della ricerca, dopo un’analisi storico-architettonica del castello, gli elementi del paesaggio, che Leonardo ha rifinito solo in seguito grazie alla tecnica del vetro per fissare il bozzetto.

Il ponte Gobbo, simbolo della città con gli 11 archi diseguali, il tracciato dell’ansa del fiume Trebbia, i rilievi montuosi corrispondenti con la val Tidone del monte di pietra Parcellara e la zona dei calanchi che caratterizza la valle hanno le stesse caratteristiche del paesaggio da sfondo, confrontati con modelli realizzati in 3d, con proiezioni in riflettologia e studi sulle trasformazioni dell’architettura del castello e del paesaggio.

Foto| carlaglori



Lifestyle29 minuti ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle14 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle15 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle20 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...