Seguici su

Arte e cultura

Gioconda: aperta la cripta di famiglia alla ricerca del dna di Monna Lisa

Da tre giorni le ricerche al dna della donna più famosa di tutti i tempi, la Monna Lisa immortalata nella Gioconda da Leonardo, si sono intensificate portando nuovi sviluppi. Aperta la cripta di famiglia per prelevare materiale genetico dai resti del figlio di Lisa Gherardini.

Firenze, agosto torrido. Mentre la città culla dell’arte rinascimentale presenta un dipinto fatto di stradine semideserte, fatta eccezione per i turisti culturali più intrepidi, c’è fermento nella tomba di quella che potrebbe essere la vera Gioconda. Ma torniamo indietro di qualche giorno, quando nel pieno di quest’estate 2013 è stata aperta dagli storici e dai ricercatori, la Cripta dei Martiri nella Basilica della Santissima Annunziatasima Annunziata. Quella cripta antica in cui si potrebbero trovare conservati dal tempo i resti di Piero, figlio di Lisa Gherardini, gentildonna identificata come musa di Leonardo per uno dei dipinti più celebri di sempre, custodito oggi in uno dei musei più emblematici di Francia, il Louvre.

All’evento cruciale per la storia dell’arte, hanno potuto assistire anche alcuni giornalisti e addetti al settore, ben muniti di mascherina e di tutte le protezioni necessarie per non contaminare la scena delle ricerche. Tutti i partecipanti sono stati schedati all’apertura della cripta, per garantire in caso di ritrovamento di un dna, che sia proprio quello di un membro della famiglia della Monna Lisa.

Il ritrovamento dei resti mortali della famiglia di Lisa Gherardini nella Cripta dei Martiri è fondamentale perchè permette una comparazione fra il dna estratto negli scorsi mesi dai resti di Sant’Orsola e quello che sarà prelevato da quelli scoperti oggi, solo quando troveremo la corrispondenza fra una madre ed un figlio, avremo scoperto automaticamente Lisa e suo figlio Piero, il figlio legittimo. Questo è il passaggio chiave per arrivare all’ultima fase della ricerca, quella più esaltante: la ricostruzione del viso della donna.

Ha spiegato Silvano Vinceti, responsabile della ricerca e del Comitato Nazionale per la Valorizzazione dei Beni Storici Culturali e Ambientali.

La Cripta dei Martiri aperta in questi giorni, porta sulla lapide lo stemma, vergato in latino, della famiglia del Giocondo. La cripta fu poi -nel 1527- acquistata da un’altra famiglia nobile. Quando la cripta è stata forzata dagli studiosi, è stata trovata piena di fango in superficie, prova fisica dell’alluvione di Firenze del 1966; per i ricercatori un ambiente ideale per gli studi. Una caccia al dna della Gioconda degna di CSI, tra polemiche per la riesumazione delle spoglie dei parenti della Gioconda, e entusiasmi febbrili da parte dei più appassionati storici e ricercatori. Noi vi aggiorneremo su tutti i prossimi sviluppi e i possibili ritrovamenti.



Lifestyle21 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 giorno ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle3 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle3 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle5 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle5 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle6 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle6 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...