Seguici su

Giochi da tavolo

Giochi da tavolo, Warhammer Battle Fantasy: ecco le principali divinità

Che ne dite se oggi torniamo nell’affascinante universo del gioco da tavolo di Warhammer Battle Fantasy e andiamo a dare uno sguardo alle principali divinità?

Demone di Khorne

Se vi ricordate, quando abbiamo parlato degli Eserciti dell’Ordine, della Distruzione e Neutrali nel gioco da tavolo Warhammer Battle Fantasy ogni tanto abbiamo citato anche qualche divinità. E’ giunto dunque il momento di andare a dare uno sguardo più da vicino alle principali divinità che compaiono in questo gioco, ciascuna presiede ad un determinato popolo. Come di consueto questo sono informazioni di carattere generale dedicate a chi si avvicina a Warhammer Battle Fantasy per la prima volta, se ci sono dei giocatori esperti che volessero fornire il loro parere o le loro esperienze di gioco sono benvenuti nei Commenti.

Le divinità di Warhammer Battle Fantasy

Ecco le principali divinità che potreste incontrare in Warhammer Battle Fantasy:

  • Asuryan: è la divinità protettrice degli Alti Elfi, infatti loro stessi si chiamano “Figli di Asuryan”
  • Gork e Mork: sono divinità degli Orchi e dei Goblin, in generale di tutti i Pelleverde. Sono fratelli guerrieri, un Orco violento e un Goblin subdolo, eternamente in competizione fra loro e non si occupano molto dei loro protetti, limitandosi a fornire sciamani alle varie tribù. La loro mitologia comprende la figura del Tipatcio, un mitico Orco che si risveglierà alla fine dei tempi guidando tutta la razza dei Pelleverde in una guerra senza fine nota come Ragnarorko. I Goblin delle Foreste associano loro il culto del “Dio-Ragno”
  • Grande Ratto Cornuto: è una divinità del Caos patrona degli Skaven, che vuole che la sua stirpe di uomini-ratto conquisti il mondo attraverso diaboliche macchinazioni
  • Grimnir: è la divinità dei guerrieri, soprattutto dei Nani che per espiare un crimine decidono di unirsi alla setta degli Sventratori, guerrieri con i capelli tinti di arancione, in ricordo dell’antico principe nano che i loro avi non sono riusciti a salvare da un troll all’interno di una caverna; in generale questi Nani combattono il Male cercando una morte gloriosa in battaglia
  • Grungni: è la divinità ancestrale delle miniere, della lavorazione del metallo e della pietra; è il fratello di Grimnir e la principale divinità del phanteon nanico
  • Isha: è un’antica divinità elfica, dea della fertilità, della vita e della crescita. La regina degli Elfi Silvani, l’incantatrice Ariel, è la sua attuale incarnazione
  • Khaine: è una divinità degli Elfi Oscuri, presiede all’omicidio, alle guerre, alle battaglie e ai conflitti in generale
  • Khorne: è la divinità maggiore del Caos, è la personificazione divina della battaglia e delle carneficine, suoi sono lo spargimento di sangue, la furia e la violenza. È ovviamente venerato dai guerrieri in cerca di una sanguinosa vittoria
  • Kurnous: è una divinità elfica, marito di Isha. Il re degli Elfi Silvani, Orion, è la sua attuale incarnazione
  • La Grande Mandibola: è una divinità adorata dagli Ogri. Secondo questi ultimi essa arrivò in tempi antichissimi sul pianeta, divorando molti di loro e conducendo i superstiti a migrare dall’estremo Oriente ai Monti del Lamento
  • Malal: è una d ivinità che rappresenta il Caos puro ed combatte costantemente con le altre divinità maggiori
  • Morr: è la divinità umana della morte
  • Nurgle: è una dell divinità maggiori del Caos, sue sono la decadenza, la putrefazione, la disperazione e la malattia
  • Settra l’Imperituro: è un leggendario re degli umani della terra di Kehmri, il quale creò il Culto della Morte
  • Shallya: è una divinità che viene venerata soprattutto dai poveri della società bretoniana e dell’Impero. In pratica è il nume tutelare del focolare domestico e protettrice dei malati, dei feriti e degli invalidi. Nei suoi templi si trovano ricoveri per i più poveri
  • Sigmar Heldenhammer: è un celebre condottiero umano che 2500 anni fa fondò l’Impero, unendo varie tribù umane. Dopo la sua morte è stato divinizzato, diventando il nume tutelare dell’Impero. Ricordiamo che il suo simbolo è il martello da guerra
  • Slaanesh:è una delle divinità maggiori del Caos, sue sono la perfezione e la bellezza, incluse anche la perversione, l’edonismo e la lascivia. Viene di solito adorato dai mortali che vogliono eccedere in qualcosa
  • Sotek: è il Dio Serpente, ovviamente la maggiore divinità degli Uomini Lucertola
  • Taal: è una divinità umana della natura e dei boschi, più precisamente il fratello minore di Ulric
  • Tzeentch: è una delle divinità maggiori del Caos, suoi sono la sapienza, la conoscenza, il fato e in generale la mutazione e la magia. È adorato dagli incantatori più smaliziati
  • Ulric: è la divinità dei lupi e dell’inverno, viene adorato nell’Impero. Il suo clero è rivale di quello di Sigmar. Parrebbe proprio che i licantropi siano la progenie di Ulric, nata da mortali e corrotta in un secondo momento dal Caos
  • Valaya: è una divinità della terra, della salute, della birra e della lealtà. E’ anche la moglie di Grugni e Grimnir, è la fondatrice di molte fortezze naniche e la protettrice della razza nanica
  • Vaul: è la divinità elfica della forgia, dell’artigianato e delle lamentele. Khaine una volta gli impose di costruire in un anno 100 spade come riscatto per Isha e Kurnous, suoi prigionieri, tuttavia Vaul fallì in questa imprese e venne costretto a costruire la spada invincibile sacra al dio dell’omicidio

Foto | David_a_l



Lifestyle15 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 giorno ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 giorno ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...