Seguici su

Giochi da tavolo

Giochi da tavolo: Warhammer 40.000, storia e origini

Che ne dite se oggi andiamo a parlare del gioco da tavolo Warhammer 40.000, parente di quel Warhammer Battle Fantasy di cui abbiamo già ampiamente dibattuto?

[blogo-video provider_video_id=”oHVk71nGm-A” provider=”youtube” title=”Warhammer 40K Battle Report – Giant 6000pt game – Imperium/Eldar VS Necron/Ork/Tyranids” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=oHVk71nGm-A”]

Dopo aver ampiamente dibattuto sul gioco da tavolo Warhammer Battle Fantasy, aver parlato di regolamento, eserciti dell’Ordine, Neutrali, eserciti della Distruzione, divinità e miniature, oggi è tempo di andare a conoscere l’altra versione di Warhammer, ovvero Warhammer 40.000. Sì, lo confesso, mi piacciono di più le ambientazioni fantasy rispetto a quelle sci-fi, tuttavia è innegabile che Warhammer 40.000 abbia una folta schiera di estimatori. Andiamo dunque a conoscere meglio questo gioco da tavolo.

Storia e origini di Warhammer 40.000

Warhammer 40.000, noto anche come Warhammer 40K o wh40k, è un gioco da tavolo edito dalla Games Workshop. Come genere lo si può catalogare fra i wargame tridimensionali futuristici: si tratta di un gioco che si basa su miniature in scala 1:65 prodotte dalla Citadel Miniatures e che trae ispirazioni da diversi archetipi del mondo della fantascienza. Diciamo dunque che è il gemello sci-fi di Warhammer Battle Fantasy.

Ovviamente è dedicato a chi ama i giochi di strategia militari, senza dimenticare l’uso dei dadi, quindi ci va anche un po’ di fortuna. La prima edizione risale al 1987 e venne chiamata Rogue Trader, con regole create da Rick Priestley. La seconda edizione arriva nel 1993, qui si cercò di rendere le battaglie più grandi e più comode da giocare. A partire da questa versione vediamo all’opera Andy Chambers, mentre arrivano gli Space Marine e gli Orki. La terza edizione è del 1998, anche qui si ampliano le battaglie per permettere ai giocatori di avere eserciti ancora più numerosi. Qui fanno la loro compara nuovi Space Marine e gli inediti Eldar Oscuri. Arriviamo nel 2004 con la quarta edizione, praticamente identica alla precedente, le liste degli eserciti sono le medesime.

2008, quinta edizione: qui i veicoli sono più robusti e si dà maggior importanza alle truppe, da adesso in poi spetterà a loro conquistare gli obiettivi quindi gli eserciti non potranno più ignorarle. Giugno 2012, arriva la sesta edizione in due versioni: manuale singolo con largo spazio al background e mini sezioni dedicate alla pittura delle miniatura o versione in scatola nota come Oscura Vendetta, dove trovate gli Angeli Oscuri e gli Space Marine del Caos, oltre ad un piccolo manuale dedicato esclusivamente alle regole di gioco e svariati accessori.

24 maggio 2014: esce la settima edizione di Warhammer 40.000 sotto forma di cofanetto con tre volumi, Una Galassia di Guerra (dedicata a chi si occupa di dipingere le miniature o a chi fa solo collezionismo); Millennio Oscuro, qui si parla maggiormente dell’ambientazione di gioco; Regolamento, manuale con le regole di gioco.

Foto | Ermwhat



Lifestyle6 ore ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle11 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....