Seguici su

Giochi da tavolo

Giochi da tavolo, Warhammer 40.000: storia e origine degli Space Marines

Torniamo a parlare di giochi da tavolo, rimaniamo sempre nell’ambito di Warhammer 40.000 e andiamo a vedere la storia e le origini degli Space Marines.

Warhammer Space Marines

Diciamo addio alla Guardia Imperiale di Warhammer 40.000, oggi cominciamo a parlare dell’esercito più famoso del gioco da tavolo: ecco gli Space Marines. Come ricorderete, avevamo già accennato al fatto che dovrebbe essere un esercito di elite, quindi nel mondo di Warhammer 40.000 dovrebbero essere in pochi, solo che visto che piacciono a tutti i giocatori nella realtà dei fatti ci sono una valangata di Space Marines in circolazione. Sono i soldati più forti dell’Imperium, sono super umani in quanto geneticamente modificati con poteri psichici e mistici… capito perché piacciono tanto e perché ogni giocatore ha almeno un reparto di Space Marines?

Storia e origini degli Space Marines in Warhammer 40.000

Bisogna dire che la grande diffusione degli Space Marines fra i giocatori deriva in parte dalla tipologia di esercito (a tutti piacciono i super soldati con poteri), ma anche da fatto che sono facili da usare e da dipingere, il che li rende particolarmente adatti per i neofiti. Pare che esistano un migliaio di capitoli registrati di Space Marines: la maggior parte è strutturata secondo il Codex Astartes.

Gli Space Marines attuali sono i soldati più forti dell’Imperium, migliorati geneticamente e sottoposti a un duro addestramento. Sono organizzati in capitoli, ciascuno di esso è composto da mille marine o Confratelli e sono organizzati in maniera indipendente rispetto agli altri eserciti dell’Imperium. La nascita degli Space Marines avvenne durante la Grande Crociata provocata dalla diaspora dei Primarchi, individui modificati geneticamente e superiori a tutti. Creati in laboratorio dall’Imperium, vennero dispersi nell’universo quando erano solo dei bambini probabilmente ad opera delle forze malvagie del Warp che volevano impedire la diffusione del potere dell’Imperatore nella galassia.

Queste in realtà sono solo ipotesi, visto che curiosamente negli Archivi Imperiali non ci sono registrazioni di questi eventi. Nel 28esimo secolo i primi soldati migliorati geneticamente avevano garantito all’Imperatore la conquista della Terra. Quando poi l’Imperatore partì alla ricerca dei primarchi dispersi, ecco che questi soldati vennero ulteriormente migliorati sfruttando il patrimonio genetico dei primarchi, rendendoli quasi immortali.

Questi soldati decisero di seguire l’Imperatore nel suo viaggio alla conquista della galassia: erano suddivisi in venti legioni, ciascuna modificata con il patrimonio genetico di un singolo primarca e composta da 100.000 soldati. Si parla così di Prima Fondazione.

L’Imperatore riuscì a trovare i primarchi dispersi e scoprì che erano diventati individui fortissimi, a capo delle popolazioni che li avevano adottati. Ecco che allora l’Imperatore diede a ogni primarca il comando di una legione con il solito ordine: conquistare la galassia. Per quanto riguarda i Cavalieri Grigi, braccio militare dell’Ordo Malleus, essi sono un’eccezione in quanto il loro primarca è l’Imperatore, il che spiega perché abbiano capacità fisiche e mentali notevoli anche per degli Space Marines. Altra eccezione è la Legione dei Dannati: compaiono per aiutare in battaglia, ma spariscono alla fine. Potrebbero essere o un’estensione spirituale dell’Imperatore o Space Marine mutati dal Warp, ma nessuno lo sa con certezza.

Seguì l’epoca della Grande Crociata, l’Imperatore riuscì a conquistare tantissimi pianeti estendendo il potere dell’Imperium. L’Imperatore capì di dove ritornare sulla Terra per rafforzare il suo potere, ma Horus, primarca dei Lupi della Luna, pensò che l’Imperatore stesse fuggendo scaricando sulle loro spalle il peso della guerra. Ecco che allora il potere malvagio del Warp lo spinse a ribellarsi originando la guerra civile nota come Eresia di Horus che scisse in due gli Space Marines: metà si schierarono con l’Imperatore e metà con il Grande Traditore. Horus venne sconfitto mentre assediava il palazzo dell’Imperatore, il quale venne ferito a morte e costretto a sopravvivere all’interno di campi di stasi che lo pongono al di fuori del tempo. Tale macchinario divenne noto come il Trono d’Oro.

Dopo la guerra civile, giunse il tempo del Riordino. Il primarca degli Ultramarine Roboute Guillman decise di mettere un po’ di ordine nell’organizzazione militare dell’Adeptus Astartes, nome dell’insieme dei capitoli degli Space Marines. Nacque così il Codex Astartes: tutti gli Space Marines devono attenersi alle sue regole, una delle quali vuole che ciascuna legione venisse suddivisa in capitoli da mille uomini. Ovviamente non tutti i capitoli seguono fedelmente il Codex, coloro che perseguono particolari tattiche di guerra sono noti come capitoli divergenti. Poi ci sono i Lupi Siderali, i Corvi Sanguinari e i Templari Neri che seguono organizzazioni proprie, del tutto diverse da quanto stabilito nel Codex.

Foto | g_wilku



Lifestyle1 ora ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle6 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....