Seguici su

Giochi da tavolo

Giochi da tavolo: Carcassonne, come calcolare il punteggio

Che ne dite se oggi andiamo a vedere come calcolare il punteggio nel gioco da tavolo Carcassonne? Diciamo che ci sono delle piccole differenze a seconda della versione del gioco in vostro possesso.

Carcassonne

Abbiamo già parlato in un articolo precedente di cosa sia e di come si gioca al gioco da tavolo Carcassonne, piuttosto gettonato. Oggi invece andremo ad approfondire il discorso del calcolo del punteggio a Carcassonne, fermo restando che se avete il gioco, dovreste avere anche il manuale e anche lì troverete scritto nel dettaglio come si calcola il punteggio. Tuttavia può capitare di perdere il manuale, quindi ecco qui qualche consiglio. Come al solito se ci sono degli esperti del gioco che vogliono condividere la loro esperienza, sono benvenuti nei Commenti.

Come calcolare il punteggio a Carcassonne

Fondamentalmente ci sono tre versioni di Carcassonne, le quali differiscono ben poco per quanto riguarda il calcolo del punteggio, tuttavia qualche differenza c’è. In linea generale le regole della prima edizione le trovate nella versione inglese di Carcassonne, mentre quelle della terza edizione sono in quella tedesca.

Le strade complete e quelle incomplete hanno lo stesso numero di punti: uno per ogni tessera che compone la strada. Va da sé che più è lunga la strada da voi reclamata e meglio è. Anche per i Monasteri vale una regola analoga: vi danno un punto per ognuna delle tessere adiacenti, oltre a quella del Monastero, per un totale di nove punti.

Nella prima e nella seconda edizione del gioco, le città chiuse formate da solo due tessere davano due punti, mentre le città chiuse grandi hanno un punteggio doppio rispetto al numero di tessere. Tuttavia questa regola non è presente nella terza edizione, dove anche le città da due tessere hanno due punti a tessera (per un totale di quattro). In tutte le versioni gli scudi danno un punto aggiuntivo, raddoppiabile se la città è chiusa. Le città incomplete, invece, danno un punto per tessera e uno per scudo.

Le più grandi differenze nel computo dei punti di Carcassonne nelle tre edizioni si trovano nei punti dei campi. I campi sono conteggiati solamente al termine della partita e i punti dipendono dalle città completate raggiunte dai campi. Nella prima edizione chi ha più seguaci nei campi adiacenti a una città ottiene quattro punti (questo vuol dire che seguaci appartenenti a campi diversi contribuiscono a fare punti, basta che i campi siano vicini alle città). La seconda edizione, invece, considera ogni campo separato: per ogni campo, il giocatore con il maggior numero di seguaci sul medesimo ha tre punti per ogni città adiacente e ogni città viene contata una sola volta. La terza edizione semplifica la vita a tutti, consentendo di contare più volte la stessa città.

Foto | Allthingschill



Lifestyle17 ore ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 giorno ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....