Seguici su

Arte e cultura

Giancarlo Cazzaniga: un addio a mezza voce

Solo qualche parola, per ritrovare la gentile esistenza di Cazzaniga.

La morte del maestro Cazzaniga è passata quasi in sordina in questo freddissimo dicembre 2013 e mi raggiunge come la musica triste di un sassofono lontano. Ho appreso la triste novella attraverso l’addolorata comunicazione della Galleria Cortina di Milano, che ne ha curato tante mostre, immaginando un tramonto personale avvenuto giovedì 5 dicembre. Era nato a Monza il 20 settembre 1930, Giancarlo Cazzaniga, uno degli esponenti del “Realismo esistenziale” attivo nella vita artistica e culturale non solo milanese e presente alla Biennale di Venezia nel 1962 e nel 1966. Ma è attraverso Milano che lo ricorso, nella città dove frequenta l’Accademia d’Arte Cimabue e tesse intense relazioni nel frizzante quartiere di Brera. Sarà proprio l’amico Aurelio Sioli, giornalista e critico d’arte, ad introdurlo alla famosa latteria delle sorelle Pirovini, in via Fiori Chiari, fulcro del dibattito culturale di quegli anni, un fervore che si allarga a storici luoghi come il bar Jamaica e il bar della Titta e che riassume l’atmosfera di tensione anelante dell’epoca. Sarà ancora nel capoluogo lombardo alla Permanente, nel 1958, invitato alla mostra “Giovani Artisti Italiani” e, nel 1959 aggiudicandosi il Premio San Fedele. Negli anni ’60 la consacrazione della Biennale di Venezia e la Quadriennale di Roma.

[img src=”https://media.artsblog.it/g/gia/giancarlo-cazzaniga-un-addio-a-mezza-voce/cazzaniga-coltrane.jpg” alt=”Giancarlo Cazzaniga | 'Coltrane' jazz man, 1963, tecnica mista su carta intelata” height=”750″ title=”Giancarlo Cazzaniga | 'Coltrane' jazz man, 1963, tecnica mista su carta intelata” class=”post centered”]

Poi vennero i ’70, e a prevalere fu l’amore per la zona del Conero, iniziò a dipingere nelle sue tele l’azzurro del mare di Portonovo sovrastato dal giallo delle ginestre e tinse le sue tele con l’ostinata bellezza dell’Adriatico.
Una scomparsa senza clamore quella del “pittore delle ginestre del Conero” un’artista affabile e gentile, che avevo avuto modo di incontrare per l’ultima volta proprio qui a Parigi, in occasione del vernissage della sua esposizione “Il Maestro dei cieli e della natura”, trionfo di gialli e di verdi presso la Galerie Orenda, in piena rive gauche. Negli occhi stanchi ma vivi il chiarore dei tanti anni trascorsi e la volontà di narrare ancora un mondo di meraviglie senza tempo.

Via | corriereadriatico.it



Lifestyle7 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle21 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle22 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...