Genova, Palazzo Ducale: “Kids in the city” per educare i bambini all’arte in città
A Palazzo Ducale di Genova “Kids in the city”, spazio per i bambini e le famiglie, esperimento di approccio coinvolgente alla città.

[raw content=”
“]
Educare i bambini a scoprire le bellezze delle città è una sfida che può essere affrontata in molti modi. Palazzo Ducale di Genova – uno dei poli museali più importanti d’Italia – ci prova con Kids in the city, spazio in cui i bambini, insieme con i loro genitori, possono apprendere la storia della città e ricevere informazioni sui principali luoghi e monumenti da visitare grazie al gioco. Commenta Stefania Costa, della sezione didattica di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura:
Non è una nursery, non vuole essere un posto dove lasciare i bambini ma uno spazio dove bambini e famiglie dialogano insieme sul percorso fatto in città, su quello che hanno visto e quindi questo la sezione didattica vuole come scopo principale.
Ad accogliere i visitatori, un’installazione di piccoli libri d’artista realizzati da oltre 300 bambini delle scuole d’infanzia comunali coinvolti in un programma di formazione condotto da Chiara Carrer, illustratrice per l’infanzia.
