Seguici su

Design

Gallerie dell’Accademia di Venezia: ristrutturazione fra estetica e tecnologia

I lavori di ristrutturazione delle Gallerie dell’Accademia di Venezia non sono ancora conclusi, ma proprio non mancano gli interessanti dettagli del progetto


Già da qualche anno le celebri Gallerie dell’Accademia di Venezia sono diventate un cantiere in fermento che attende solo di vedere una degna conclusione dei lavori. Come spesso accade in questi casi, vuoi perché il museo non è mai stato completamente chiuso al pubblico, vuoi per tutti i rallentamenti fisiologici delle ristrutturazioni di questa portata, si prevede che le Gallerie saranno riconsegnate pronte e perfette non prima del 2016.

Intanto possiamo certamente spendere due parole sul progetto seguito dall’architetto Tobia Scarpa, figlio di quel Carlo Scarpa che già negli anni 40 aveva eseguito una ristrutturazione parziale dell’immobile. Le opere previste da Scarpa junior sono all’insegna dell’estetica e della tecnologia, puntando su lavori che migliorino il confort, la sicurezza e l’impatto visivo ma senza snaturare l’anima trecentesca del complesso di di Santa Maria della Carità.

Oltre ad intervenire su fondazioni e murature si è proceduto all’ampliamento della superficie espositiva, che è passata da 6000 a 12000mq e che ha portato all’apertura di una nuova sala a piano terra, grazie anche allo spostamento della sede dell’Accademia di Belle Arti presso l’Ospedale degli Incurabili.

Particolare cura è stata poi data alla scelta dei nuovi infissi che dovevano rispondere sia a precisi canoni estetici sia ad alte prestazioni in termini di ridotta manutenzione nel tempo, resistenza alla corrosione dell’ambiente marino, resistenza al fuoco in caso di incendio. La decisione è così caduta sui serramenti Secco AF in acciaio verniciato, che coniugano alti standard di sicurezza ad un minimo impatto visivo (il risultato è visibile nella photogallery).

Non ci resta che attendere la fine dei lavori per poter vedere il risultato finito di questa lunga ma necessaria ristrutturazione di uno dei luoghi simbolo della Laguna Veneziana, amatissimo dai visitatori e orgoglio dei suoi concittadini.

Gallerie Accademia Venezia ristrutturazione

[blogo-gallery title=”Gallerie Accademia Venezia ristrutturazione” slug=”gallerie-accademia-venezia-ristrutturazione” id=”154434″ total_images=”0″ photo=”2,3,4,5,6″]

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Lifestyle14 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle15 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle20 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle5 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...