Seguici su

Attualità

Galleria Campari: la mostra “I Colori del rosso”, un percorso sensoriale nelle differenti sfumature del rosso

Fino al 31 ottobre 2015 la Galleria Campari a Sesto San Giovanni vive di nuove installazioni sonore, oggetti iconici di design, esperienze tattili e visive: l’esposizione multisensoriale “I Colori del Rosso” tutta da vivere.

Fino al 31 ottobre 2015 la Galleria Campari a Sesto San Giovanni vive di nuove installazioni sonore, oggetti iconici di design, esperienze tattili e visive: sono questi gli elementi che caratterizzano l’esposizione multisensoriale “I Colori del Rosso”.

La mostra, a cura di Marina Mojana, direttore artistico di Galleria Campari, e dello studio grafico FG Confalonieri, su ideazione di Francesca Valan, esperta del colore, e con la consulenza scientifica di Lia Luzzatto, studiosa del colore e color designer, vuole offrire al pubblico una visione a 360 gradi su tutto ciò che ruota intorno al colore rosso.

Punto di partenza della mostra è il rosso iconico Campari da cui deriva una riflessione sul mondo dei ‘rossi’ che hanno caratterizzato le culture del mondo e si snoda attraverso cinque differenti sezioni tematiche, fornendo al visitatore una chiave di lettura che coinvolge tutti i sensi. In mostra elementi iconici di arte e design, fortemente connotati e ricordati per il colore rosso come Ferrari, Olivetti, Ferragamo, Kartell.

La storia del rosso, ricchissima e sorprendente, racconta l’evoluzione della mentalità, intrecciando arte, politica, psicologia, sociologia. Tutto ruota intorno a un codice non scritto, di cui il rosso detiene il segreto.
Il percorso inizia con “Jump into the red”, un’area multisensoriale che, grazie a installazioni ottiche e sonore, permette al visitatore di immergersi e “sentire” il colore rosso. Da qui si approda direttamente a una vera e propria immersione ottica nel colore, introdotta grazie a concetti quali la luce, il colore, il rosso e l’evoluzione della visione nella crescita. Prosegue con la “trottola dei colori” che invita alla scoperta dei numerosi nomi che identificano il colore rosso.

[related layout=”left” permalink=”http://www.blogo.it/news/special/campari-milano-capitale-aperitivo”]Scoprite con noi tutti gli eventi dei prossimi mesi da vivere nella Capitale dell’aperitivo![/related]

Nell’area dedicata al design sono esposti oggetti iconici caratterizzati dal colore rosso e creati dai più celebri designer del XX e del XXI secolo: Alessandro Mendini, Franco Albini e Franca Helg, Giò Ponti, Alessandro Ciffo, Joe Colombo, Daniel González, Matteo Ragni e molti altri ancora. Un tuffo nella recente storia del design con diversi oggetti accomunati dal colore rosso che solo Galleria Campari poteva offrire in un contesto così dinamico e coinvolgente.
In questa sezione, in collaborazione con Nankai Co., Ltd. il rosso Campari per la prima volta viene presentato in modo scientifico e declinato in quattro diverse scale di finiture.

La terza sezione è un focus sull’importanza del rosso nella storia dell’arte e della letteratura fiabesca che traghetta il visitatore nel mondo dei simboli, delle emozioni e delle sensazioni generate da questo colore, grazie a un filmato che ne sintetizza e analizza l’uso in questo ambito.

Nella quarta sezione della mostra sono olfatto e vista a tornare protagonisti. In collaborazione con Oikos Fragrances, il visitatore verrà messo alla prova: quale profumo evoca il colore rosso? Una selezione di quattro fragranze, lo porterà a una scelta: un’interazione attraverso la quale definire quale maggiormente evoca il colore rosso.

Alla fine di questo viaggio multisensoriale, nella quinta ed ultima sezione viene proposto un itinerario attraverso le simbologie del colore: cinque oggetti per cinque continenti. In questo modo semiologia, gusto e filologia si intrecceranno per svelare i diversi significati di rosso nel mondo e per guidare il visitatore ad esprimere quale significato il rosso abbia per lui.

[blogo-gallery id=”169628″ layout=”photostory” title=”Campari | Mostra “I Colori del Rosso”” slug=”campari-mostra-i-colori-del-rosso” id=”169628″ total_images=”19″ photo=”0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18″]

[publiredazionale content=”Questo articolo è in collaborazione con Gruppo Campari Spa”]



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...