Seguici su

Lifestyle

Gabel Rovellasca: alla scoperta del gruppo industriale leader nel settore tessile

Designerblog ha visitato l’headquarter a Rovellasca di Gabel, il gruppo industriale leader nel settore tessile che, dal 1957, si distingue nel panorama competitivo europeo per la capacità di realizzare tutta la gamma di prodotti di biancheria per la casa. Scopri tutto su Designerblog

[blogo-video id=”197633″ title=”Gabel, lo spot” content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/62c1szz5-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”233348″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTk3NjMzJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwOi8vZGVzaWduZXJibG9nLmFkbWluLmJsb2dvLml0L3ZwLzE5NzYzMy8iIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgd2Via2l0YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBtb3phbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIGZyYW1lc3BhY2luZz0nMCcgc2Nyb2xsaW5nPSdubycgYm9yZGVyPScwJyBmcmFtZWJvcmRlcj0nMCcgdnNwYWNlPScwJyBoc3BhY2U9JzAnPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTk3NjMze3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xOTc2MzMgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xOTc2MzMgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]

Designerblog ha visitato l’headquarter a Rovellasca di Gabel, il gruppo industriale leader nel settore tessile che, dal 1957, si distingue nel panorama competitivo europeo per la capacità di realizzare tutta la gamma di prodotti di biancheria per la casa. Il Gruppo Gabel – attraverso i marchi Gabel, Somma 1867, Vallesusa, Pretti – offre un’ampia offerta, diversificata per posizionamento, stile e clientela, in grado di soddisfare anche il consumatore più esigente. Un Gruppo con radici solide, che affondano in un territorio, quello comasco, dove gusto e stile trovano terreno fertile in cui germogliare. Como è da sempre culla della creatività tessile e la nostra azienda nasce da questa cultura del gusto, della qualità e dell’internazionalità.

Gabel rappresenta il marchio storico del Gruppo ed è sinonimo di innovazione, colore e stile, di attenzione alla qualità, con proposte per tutti gli ambienti della casa, dalla zona giorno al letto, dal bagno alla cucina, senza perdere mai di vista le tendenze più innovative di design e arredamento. La completezza di gamma, la ricchezza delle collezioni, il gusto cromatico, unitamente agli elevati standard qualitativi fanno di Gabel uno dei principali attori nel mercato della biancheria per la casa e complementi arredo. “Un saper fare” che caratterizza tutta la produzione. Gabel è una realtà unica in europa, in quanto realizza internamente ben il 97% della produzione, con fabbriche che sono tutte italiane, garantite dalla gestione diretta di tutta la filiera produttiva – dal filato alla confezione. 110.000 mq di superfici produttive, dislocate nelle unità di Buglio in Monte (tessitura spugna e teli arredo), Gorizia (tessitura teleria “letto”), Rovellasca (nobilitazione dei tessuti). Un vero e proprio Made in Italy d’eccellenza.

Elemento distintivo del Gruppo è la capacità di gestire l’intera filiera del prodotto, che va dall’acquisto del filato fino alla nobilitazione finale, passando dall’elaborazione progettuale e arrivando alla relazione diretta con il cliente attraverso i nostri negozi e lo shop on line, oltre ad una rete capillare di negozi al dettaglio qualificato. Un sistema che conta su processi produttivi costantemente aggiornati e tecnologicamente avanzati, e frutto dell’operosità di 400 addetti distribuiti in 3 unità produttive: tessitura per spugna a Buglio in Monte; tessitura teleria a Gorizia; stamperia, tintoria, finissaggio, logistica e uffici nell’headquarter a Rovellasca.

[blogo-gallery id=”197672″ layout=”photostory”]

Il filo conduttore del Gruppo Gabel è l’attenzione costante alla qualità, in tutte le fasi, dall’ideazione alla produzione, così come nel post vendita. L’attenta selezione delle migliori materie prime, lavorate e tessute con le più moderne linee produttive sono declinate in collezioni che esprimono lo stile e la creatività italiana. Qualità, stile e amore nel fare in sintesi le caratteristiche che li contraddistinguono. Lo stesso amore ed attenzione che il Gruppo Gabel ha per l’ambiente, da sempre. Infatti, tutti gli impianti produttivi del Gruppo utilizzano esclusivamente energia da fonti rinnovabili, come ad esempio Texgiulia, unità produttiva a Gorizia, che sfrutta l’energia proveniente dalla centrale idroelettrica di nostra proprietà, sul fiume Isonzo. Anche tutte le altre unità produttive ed i negozi sul territorio italiano utilizzano solo energia pulita.

La fasi di tintura, stampa e nobilitazione tessile avvengono nel polo produttivo che abbiamo visitato di Rovellasca ed è qui che i tessuti vengono valorizzati con i più ricercati disegni o con le colorazioni più di tendenza suggeriti dall’ufficio stile. Stampa digitale, rotativa o tradizionale permettono di spaziare nella resa estetica e cromatica, regalando colori ed effetti in grado di valorizzare al massimo i nostri prodotti. Tutto nasce da un’idea, un’ispirazione, un colore. Spunti e tratti abbozzati che prendono vita trasformandosi da filati preziosi in tessuti avvolgenti o in morbide spugne. Ed ancora, sapienti tinture e stampe, ricercati finissaggi e culto del dettaglio, in tutte le sue sfumature.

Gabel inoltre si prepara a festeggiare il suo sessantesimo compleanno. Dai primi passi alle sfide più impegnative, dalla sede originaria all’apertura di nuove strutture produttive, dai primi macchinari – oggi sostituiti da evolutissimi telai – a tutte le persone che in questi decenni hanno contribuito con il loro lavoro alla crescita e allo sviluppo di una realtà aziendale radicata nel territorio ma aperta al mondo: un percorso importante che verrà celebrato nel 2017.

[blogo-gallery id=”197632″ layout=”photostory”]

Credit image by Press office – Photography by Marco Bertolini for ©Gabel



Lifestyle6 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle6 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle6 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle7 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...