Seguici su

Eventi

Fuorisalone 2017 eventi: COS svela New Spring, l’installazione ideata da Studio Swine

COS ha svelato New Spring, l’installazione ideata dal duo Studio Swine. Scoprila su Designerblog

[blogo-video id=”203122″ title=”COS × Studio Swine | New Spring” content=”” provider=”vimeo” image_url=”https://media.designerblog.it/f/fc0/627253059_295x166-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://player.vimeo.com/video/210774800″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMjAzMTIyJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBzcmM9Imh0dHBzOi8vcGxheWVyLnZpbWVvLmNvbS92aWRlby8yMTA3NzQ4MDAiIHdpZHRoPSI1MDAiIGhlaWdodD0iMjgxIiBmcmFtZWJvcmRlcj0iMCIgdGl0bGU9IkNPUyAmdGltZXM7IFN0dWRpbyBTd2luZSB8IE5ldyBTcHJpbmciIHdlYmtpdGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbiBtb3phbGxvd2Z1bGxzY3JlZW4gYWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMjAzMTIye3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18yMDMxMjIgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18yMDMxMjIgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]

COS ha svelato New Spring, l’installazione ideata dal duo Studio Swine, nato dall’incontro tra l’architetto giapponese Azusa Murakami e l’artista inglese Alexander Groves. Il risultato è una coinvolgente esperienza multisensoriale, che anima l’ormai dismesso Cinema Arti, nel centro di Milano.

L’installazione, aperta al pubblico per tutta la durata della design week 2017, ha come protagonista una struttura centrale, alta sei metri e composta quasi interamente da alluminio riciclato. Questo albero metallico emette boccioli di vapore nebulizzato che, come bolle di sapone, scoppiano ed evaporano a contatto con la pelle ma che, a contatto con i tessuti, mantengono per un istante la loro forma, permettendo ai visitatori di interagire con l’installazione.

Il duo, che ha tratto ispirazione anche dal valore artistico e architettonico della città di Milano, dichiara: “Siamo stati subito catturati da un lampadario in vetro di Murano di un palazzo privato milanese e dal design moderno italiano; entrambi gli elementi, benché appartenenti a stili diversi tra loro, hanno ispirato la struttura di New Spring. L’obbiettivo era quello di dar vita ad un’esperienza fruibile da tutti e per questo, un altro elemento chiave, fonte di ispirazione, è costituito dalle fontane pubbliche, uno dei lussi più grandi di questo paese”.

Sfruttando al meglio la location, Studio Swine ha voluto dar vita ad un mood cinematografico, rendendo omaggio al dismesso cinema Arti e prendendo ispirazione dalla scena del bocciolo nel film “I Sette Samurai” di Kurosawa (1954) e dalla scena del candelabro in “Casanova” di Fellini (1976).

I due designer si sono quindi ispirati tanto al cinema anni 50, quanto al design moderno e alla struttura dell’illuminazione pubblica italiana. Lampadine sferiche e lampade sostenute da ampi archi hanno ispirato la forma e il funzionamento della loro installazione, mentre l’ambiente scuro del cinema si è prestato come perfetto elemento di contrasto.

[blogo-gallery id=”203138″ layout=”photostory”]

L’installazione COS x Studio Swine è visitabile presso il Cinema Arti, in via Pietro Mascagni 8 a Milano, fino al 9 aprile, dalle 10:00 alle 18:00.



Lifestyle10 ore ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle15 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle4 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle4 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....