Seguici su

Eventi

Fuorisalone 2017: Design Pride, la festa più popolare della Milano Design Week, le foto

La festa più popolare della Milano Design Week, realizzata in collaborazione con Gufram, Havaianas, Radio Deejay, Treatwell e Wallpaper*, ha invaso la città coinvolgendo per la seconda edizione più di 3.000 persone. Guarda tutte le immagini della festa su Designerblog

[blogo-gallery id=”203254″ layout=”photostory”]

Oltre 3.000 persone hanno invaso le strade di Milano unendosi al corteo del DESIGN PRIDE, la street parade dedicata al design promossa dal brand Seletti, dall’associazione non-profit Wunderkammer e da YOOX. La parade è stata realizzata in collaborazione con Gufram, Havaianas, Radio Deejay, Treatwell e Wallpaper*.

La colorata sfilata di carri, striscioni, musica, performance, è partita da Piazza Castello (angolo via Minghetti), ha attraversato il distretto delle 5VIE fino ad arrivare in Piazza Affari per un grande party finale. La street parade, oltre ad essere stata un momento di festa aperto a tutti, ha inaugurato la novità di questa edizione: il DESIGN PRIDE infatti si trasforma in un progetto più ampio per sostenere la creatività, guardando al dialogo tra designer, studenti, università e imprese.

Tramite la pagina web designpride.org, infatti, i giovani designer di tutto il mondo sono invitati a presentare un progetto, che valorizzi la tradizione artigianale del proprio paese di origine; grazie all’impegno di YOOX, che sostiene sin dagli esordi i giovani talenti, fra i progetti che rispecchieranno tutte le caratteristiche del bando, i migliori avranno l’opportunità di entrare direttamente nel mercato – con una distribuzione in tutto il mondo – attraverso uno dei più importanti canali di vendita online.

Il DESIGN PRIDE diventa così una piattaforma capace di sviluppare un circolo virtuoso che mostra il lato buono della globalizzazione, offrendo una reale occasione ai giovani designer e un sostegno concreto al talento e agli artigiani locali.

La Mini d’epoca con il L.O.V.E. di Maurizio Cattelan, divenuta icona del DESIGN PRIDE, ha aperto il corteo seguita da YOOX, che ha invitato tutti i suoi dipendenti di Milano a sfilare e a far festa, e dagli studenti provenienti da varie Università e Scuole di design di tutto il mondo che hanno portato i loro progetti “in spalla”: i giovani designer infatti hanno indossato delle “capsule”, metaforici scrigni delle loro idee.

L’esercito di studenti è stato seguito da Gufram, che ha invaso le vie della città con il suo spirito pop e dissacrante; Havaianas, che ha sfilato con un carro ludico e colorato; Radio Deejay che con il deejay set di Shorty ha fatto ballare il pubblico durante tutto il percorso e in Piazza Affari, invitando i passanti ad unirsi a questa grande festa pubblica. E ancora Wallpaper*, la cui flotta di biciclette ha portato nel corteo l’iconografia del magazine e lo slogan ‘Fewer Walls, More Wallpaper*’.

Anche quest’anno sono stati numerosi i designer a sfilare con progetti rappresentativi della loro creatività. Il gruppo, guidato da Studio Job, presente con la sua Banana Car, ha visto la partecipazione, tra gli altri, di: Antonio Aricò, BBMDS, Cristina Celestino, CTRLZAK, H!FIVE, Ilaria Innocenti, Marcantonio Raimondi Malerba, Giò Tirotto, Alessandro Zambelli, Zaven.

Tanta la musica: Gaia Gozzi ha dato il via alla partenza con una performance, Stefano Fontana ha fatto ballare il corteo durante tutto il percorso insieme alla Banda d’Affori che ha scandito il ritmo del corteo. Moriss e i PIC – Pronto Intervento Clown hanno coinvolto il pubblico con la loro gioia d’assalto.

[blogo-gallery id=”203306″ layout=”photostory”]

credit image by Press Office – photo by Meschina, Antinori



Lifestyle9 ore ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle14 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle4 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....