Seguici su

Eventi

Fuorisalone 2016 Milano: AnOtherShoe da WeMake e ad Emporio Opificio 31 con un programma di workshop e incontri

In occasione della Design Week milanese anche quest’anno WeMake ospita un progetto innovativo in residenza: Sophia Guggenberger e Eugenia Morpurgo con AnOtherShoe In programma due workshop a WeMake, una mostra e un incontro pubblico. Scopri tutto su Designerblog

[blogo-gallery id=”184611″ layout=”photostory”]

Dopo la residenza del duo AtFab in occasione dello scorso Salone del Mobile, anche quest’anno WeMake, per il ciclo Maker in Residence, ospita due designer durante la Design Week milanese 2016, con un programma fitto di workshop, eventi e incontri con AnOtherShoe, il progetto di Sophia Guggenberger e Eugenia Morpurgo.

AnOtherShoe è un modello alternativo di produzione di calzature open source, basato sulla condivisione delle conoscenze e sulla fabbricazione digitale on demand. Grazie all’uso di tecnologie di prototipazione rapida, che si possono trovare in un fablab, e a metodi di assemblaggio semplificati, si possono realizzare scarpe in modo economico, semplice e modulare. L’obiettivo del progetto AnotherShoe è di rendere disponibile una scarpa riproducibile e personalizzabile, grazie all’utilizzo di una macchina per il taglio laser, componibile a mano, senza colla e cuciture, e tenuta insieme da un laccio che scorre attraverso dei fori presenti nei vari componenti.

Non solo, si possono anche scegliere e personalizzare i materiali per ciascun paio di scarpe, imparare a modificare
il modello e a ripararlo: la produzione delle calzature non avviene più in una fabbrica di una località sperduta del globo ma diventa locale, personale, e trasferisce esperienza e competenze a chi le fabbrica, per poi indossarle. Nel tentativo di colmare il divario tra fabbricazione digitale e mercati tradizionali, AnOtherShoe offre la possibilità di essere coinvolti in varie fasi del processo produttivo.

Il consumatore potrà acquistare un Kit d’assemblaggio che offre tutte le componenti pretagliate, realizzate con materiali selezionati da AnOtherShoe. Questa opzione permette al cliente di comprendere meglio i passaggi necessari per fare il proprio prodotto, così come la sua costruzione.

Un’ulteriore opzione consiste nelle scarpe finite, pronte per essere indossate, le quali rendono l’idea del progetto accessibile ad un audience più diversificato, il quale non necessariamente proviene da un background DIY, ampliando così la portata della conoscenza concepita all’interno dei makerspaces. In questo caso tutti i diversi elementi del processo produttivo sono organizzati da AnOtherShoe.

La residenza è accompagnata da un programma di due workshop, una mostra e un talk. I workshop e le attività pratiche si terranno a WeMake mentre i progetti e il talk di presentazione al pubblico si svolgeranno nella prestigiosa cornice del distretto del design Tortona a Emporio Opificio 31, in Via Tortona 31 nella mostra The future of Italian heritage, il Fuorisalone di CNA Milano Monza Brianza.



Lifestyle2 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle16 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle17 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle22 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...