Seguici su

Eventi

Fuorisalone 2016: 5 progetti imperdibili presentati durante la Design Week milanese

Fuorisalone 2016 di Milano irresistibile, con progetti e presentazioni da non perdere

Apparecchiare la città

Ci siamo, domani il Salone del Mobile di Milano aprirà i suoi battenti e con esso anche il Fuorisalone 2016, ricco di appuntamenti a metà strada fra arte e design, nati per avvicinare la città a questo mondo fatto di progetti, aziende e protagonisti geniali.

E siccome la Design Week meneghina, salvo avere il dono dell’ubiquità, difficilmente si può gustare interamente, ecco una piccola selezione di 5 eventi da segnare assolutamente in calendario. Per avere tutto sotto controllo non perdete invece i nostri aggiornamenti dedicati alle presentazioni del Fuorisalone di quest’anno.

Fuorisalone 2016: progetto Be Fan

[blogo-gallery id=”186223″ layout=”photostory”]

Il Distretto 5 Vie di Milano ospita l’evento Riflessioni, organizzato da MISIAD. In questa occasione Ghigos presenterà la sua collezione Be Fan, una nuova versione del classico ventaglio femminile in chiave ironica e moderna.

Uno fra i nuovi modelli di “seduzione” si chiama La Vanitosa (in gallery) e oltre a permettere un fresco sventolio, consentirà anche alle sue utilizzatrici di darsi un’occhiata fuori casa, grazie allo specchio inserito nel modello.

Fuorisalone 2016: evento “Apparecchiare la Città”

[blogo-gallery id=”186236″ layout=”photostory”]

Nel Pop-up Store di via Melzo arriva una simpatica selezione dell’oggettistica Ideas Bit Factory. In particolare sarà possibile vedere le classiche collezioni di utilities per la tavola, utilizzate per la creazione di plastici cittadini.

L’evento si chiama, non a caso, Apparecchiare la Città e ci farà guardare posate, taglia biscotti e macina sale e pepe con occhi diversi.

Fuorisalone 2016: progetto Do Not Disturb

[img src=”https://media.designerblog.it/0/0f1/donotdisturbe_woman.jpg” alt=”Do not disturb” align=”center” size=”large” id=”186237″]

Più che un progetto una vera e propria provocazione alla Galleria Subalterno di Ventura Lambrate. L’oggetto, che promette di farci sorridere ma anche meditare, si chiama Do Not Disturb e altro non è che un cerottone per chiudere la bocca.

Studiato per le situazioni di emergenza del guerriero metropolitano, costretto a convivenza forzata con persone che parlano troppo, il modello nasce con l’idea di convertire le tante parole superflue in una piccola risata liberatoria.

Fuorisalone 2016: evento “Design Me Song”

[blogo-gallery id=”186245″ layout=”photostory”]

Una mostra di design che ha come musa la musica? La possiamo visitare durante i giorni di Fuorisalone meneghino presso Spazio Casa Teatro in zona Tortona. L’evento si chiama Design Me Song e mette in scena 7 oggetti di design ispirati ad altrettante canzoni.

In gallery possiamo vedere la sedia “Vengo anch’io…NO TU NO” di Davide Crippa e Barbara Di Prete, tratta dall’omonima canzone del compianto maestro Enzo Jannacci.

Fuorisalone 2016: progetto architettonico Il Condominio di Via Vai 3

[blogo-gallery id=”186252″ layout=”photostory”]

Lo Showroom Jannelli&Volpi di Porta Venezia ospita la presentazione di un interessante progetto architettonico. Gli studenti del Politecnico di Milano, in collaborazione con Ghigos, propongono una versione particolare della casa delle bambole, partendo da una ricerca sociale sulle realtà condominiali.

A metà strada fra disegno e realtà, il Condominio di Via Vai 3, promette di stupirci e farci riflettere.



Lifestyle12 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle13 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle18 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle5 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...