Arredamento
Fuorisalone 2014, come abiteremo: le soluzioni del desing e della tecnologia
L’interazione fra tecnologia e design va di scena al Fuorisalone 2014. NABA, Domus Academy e Sony Mobile insieme per mostrare “Come abiteremo”. Un concetto ma anche il titolo di una serie di mostre sul potere dell’innovazione nel campo dell’arredamento e dell’hi-tech.

E se il Fuorisalone 2014, oltre ad essere una celebrazione “on the road” del design, diventasse un terreno comune per mostrare la stretta interazione che può esserci fra arredamento e innovazione tecnologica? È esattamente la chiave di lettura che ci serve per “Come abiteremo”, una serie di mostre nate dall’interessante collaborazione fra NABA, Domus Academy e Sony Mobile.
Se c’è una domanda che ci accomuna tutti, patiti o meno di design, è proprio quella relativa a come vivremo negli anni a venire. Da qui in poi la fantasia di ciascuno può galoppare in ogni direzione, a seconda delle esigenze da soddisfare. Ebbene, “Come abiteremo” è un progetto che si propone come finestra sul futuro e soprattutto sulla casa futura: una sorta di sfera di cristallo molto realistica e affascinante (le mostre sono state curate da designer di fama internazionale che hanno tradotto l’immaginazione in qualcosa di tangibile).
E se da una parte c’è l’indoor ad alta tecnologia, dall’altra c’è un’iniziativa tutta outdoor promossa da Sony Mobile. Ad alcuni studenti del NABA e della Domus Academy è infatti stato chiesto di diventare reporter d’eccezione della Design Week milanese. L’obiettivo: raccontare attraverso immagini e video, acquisiti con il nuovo Sony Xperia Z2, la fervente vita del centro meneghino nei variopinti giorni del Salone del Mobile.
Non solo, i focus point su cui ai ragazzi è stato chiesto di soffermarsi, sono di fatto gli elementi distintivi della tecnologia Sony, ossia acqua, stile, dettaglio, colori e materiali. Con queste 5 variabili bene in mente gli studenti si sono mescolati fra la folla di Brera, Lambrate e Tortona District per raccogliere contenuti multimediali che coniugassero la loro idea di hi-tech e design.
Momento centrale della collaborazione fra NABA, Domus Academy e Sony, è l’opening party di questa sera, giovedì 10 aprile. Nei cortili dell’Accademia di via Darwin 10 dalle 19:30 in poi, si potrà assistere all’inaugurazione ufficiale dell’evento “Come abiteremo” e alla successiva presentazione esclusiva per l’Italia del nuovo top gamma di Sony. Mentre per vedere e votare i lavori dei ragazzi si dovrà navigare sulla pagina Facebook Sony Mobile IT.
- Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.
Foto | Facebook – Sony Mobile IT
