Seguici su

Attualità

Fuori Salone 2013: i vincitori di JTI Clean City Lab 2013 in mostra alla Triennale

Ripensare il concetto di smoking area, superandone gli stereotipi e andando incontro ad una cultura civica maggiormente improntata a comportamenti responsabili, in primis dei fumatori nei confronti dei non fumatori. Ecco in sintesi l’obiettivo del concorso JTI Clean City Lab 2013 di cui vi avevamo parlato prima del Salone del Mobile.


Un progetto che ha coinvolto quattro istituti universitari – IED Spagna sede di Madrid, Politecnico di Milano, South Bank University, HEAD Ginevra – con l’obiettivo di stimolare le visioni innovative degli studenti e proporre soluzioni impreviste, e al tempo stesso concrete e funzionali, su come gestire il rapporto tra fumatori e non fumatori.

I nomi dei vincitori? Eccoli finalmente svelati nel corso dell’ultima Design Week milanese, complice una location d’eccezione, la Triennale, che ha messo in mostra tutti i prototipi dei 16 finalisti e che è stata anche il teatro della premiazione. Ospitata per l’occasione proprio in quella “black box” a tratti surreale che il designer Vicente Garcia Jimenez, incaricato della progettazione dell’allestimento, aveva immaginato per circondare di sacralità i lavori presentati: tutti immersi in un concretissimo mondo urbano, ma circondati da una smart city virtuale simboleggiata da una rete di comunicazione digitale.

Il primo posto sul podio è “Non si spegne” di Jaime Liñan e Dolores Toboso dello IED Spagna di Madrid: un progetto dal chiaro valore simbolico, che lavora sulla visualizzazione come strategia per sensibilizzare i fumatori rispetto alla cattiva abitudine di buttare le cicche per terra. L’idea, infatti, è di creare un’installazione ambientale sostituendo ai mozziconi dei piccoli lumini a Led, simili alla forma del mozzicone, così da lasciare una traccia visiva delle nostre abitudini, sublimata però in un segno poetico. Una sensibilità che ci ricorda molto -come avevamo avuto modo di dirgli durante la nostra visita a Madrid– le performance dei Luzinterruptus, anch’essi spagnoli e anch’essi legati a doppio filo alla scelta della luce modalità di espressione artistica primaria.

Il secondo classificato -sempre in casa IED- guarda invece ad una soluzione pratica per risolvere il problema del fumo passivo anche quando quest’ultimo avviene all’aperto: con “Spira”, Alexander D’Alessio propone un’inedita soluzione per aspirare il fumo di sigaretta negli spazi esterni, quasi si trattasse di una cappa da cucina in versione maxi. Due i punti a favore del suo progetto: una forma plastica, dinamica, e la capacità di adattarsi ad arredi urbani preesistenti, in primis i lampioni. Terzo posto, infine per il progetto “Drain Away” di Diana Csilla Toth della London South Bank University: sempre pensando all’urgenza dei mozziconi, Toth ha rivisitato il ruolo dei tombini -troppo spesso trasformati in posacenere a cielo aperto- dotandoli di una sorta di sovra-coperta dai cromatismi accesi in grado di raccogliere le cicche e sensibilizzare allo stesso tempo rispetto ad un’abitudine senz’altro sbagliata.

Menzione speciale, infine, al progetto “Smoketionary” di Liliya Galabova e Mirian Miguel: un lavoro che si indirizza alla community dei fumatori e individua una mappa di location smokers-friendly dove potersi ritrovare. Completato anche da un divertentissimo dizionario fatto di neologismi che descrivono tutti i comportamenti che intraprendiamo con una sigaretta alla bocca. In primis, inutile negarlo, quelli che hanno a che fare con tutti i nostri flirt, reali o potenziali.

Organizzato in collaborazione con Future Concept Lab, JTI Clean City Lab 2013 è stato presieduto da una giuria composta da Livia Peraldo, Aldo Cibic, Makio Hasuike, Francesco Morace e dal Presidente e Amministratore Delegato di JT International Italia PierCarlo Alessiani.

JTI Clean City Contest Lab, i vincitori dell\\’edizione 2013

JTI Clean City Contest Lab, i vincitori dell\\'edizione 2013


JTI Clean City Contest Lab, i vincitori dell\\'edizione 2013
JTI Clean City Contest Lab, i vincitori dell\\'edizione 2013
JTI Clean City Contest Lab, i vincitori dell\\'edizione 2013
JTI Clean City Contest Lab, i vincitori dell\\'edizione 2013
JTI Clean City Contest Lab, i vincitori dell\\'edizione 2013
JTI Clean City Contest Lab, i vincitori dell\\'edizione 2013
JTI Clean City Contest Lab, i vincitori dell\\'edizione 2013



Lifestyle3 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle17 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle18 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle23 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...