Seguici su

Lifestyle

Funivia Monte Bianco: Pedrali arreda le tre stazioni della funivia con le sue sedute, le foto

Pedrali sale in alta quota, con le sue sedute che arredano la funivia Skyway Monte Bianco. Scopri di più sul progetto della funivia e sull’arredo d’interni qui su Designerblog.

[blogo-gallery id=”177573″ layout=”photostory”]

Pedrali sale in alta quota, con le sue sedute che arredano la funivia Skyway Monte Bianco. Le sedie, dunque, dovevano adattarsi a questa grande opera di ingegneria che è la funivia del Monte Bianco, con il suo design ispirato ai cristalli di ghiaccio e ai riflessi della neve. In soli 19 minuti di viaggio, permette di salire fino a 3.466 metri, ad un passo dal cielo.

La progettazione, firmata dall’architetto Carlo Cillara Rossi, è stata coordinata dalla società Dimensione Ingegnerie mentre la realizzazione è stata affidata al consorzio Cordée Mont Blanc su tecnica funiviaria Doppelmayr Italia.

La nuova funivia permette di raggiungere Punta Helbronner in due tronchi su un nuovo tracciato, sostituendo le tre vecchie funivie. Molteplici per funzione e stile sono gli ambienti delle tre avveniristiche stazioni che compongono l’impianto: bar, ristoranti, spazi commerciali, servizi di entertainment e terrazze panoramiche.

Il progetto degli interni, curato dagli architetti Roberto Rosset e Danilo Montovert, si è mosso in sintonia con l’architettura esterna, caratterizzata da grandi vetrate, altezze importanti e strutture a vista, ispirandosi alla quota per la scelta dei materiali di ciascuna stazione. Per la stazione di partenza di Pontal d’Entréves (1.300 m s.l.m.) che accoglie i visitatori, è stato scelto il legno, per Pavillon du Mont-Fréty (2.172 m s.l.m.), la stazione intermedia vocata alla ricettività, legno e lamiera in ferro acidato e per Punta Helbronner (3.462 m s.l.m.), la stazione più alta circondata da rocce, neve e ghiaccio, lamiera nera, corian bianco e vetro.

L’allestimento degli ambienti dedicati alla ristorazione è stato realizzato mediante elementi su disegno combinati a soluzioni d’arredo dell’azienda italiana Pedrali. Per questo, per il Restaurant Bar Bellevue situato nella stazione intermedia di Pavillon du Mont-Fréty, èstata scelta la collezione di sedute dal sapore scandinavo Malmö. In particolare le sedie in essenza di frassino sbiancato sono abbinate al grande bancone bar curvo rivestito da lamelle verticali in rovere chiaro; le poltroncine imbottite e rivestite in tessuto grigio ben si combinano invece con l’ambiente della sala ristorante Dames Anglaises, caratterizzata da mobili e boiserie realizzati con pannelli di rovere di tre diverse tonalità secondo un pattern irregolare.

Le sedute in polipropilene della collezione Volt sono state inserite nel Bistrot des Glaciers della stazione di Punta Helbronner. La loro impilabilità, leggerezza e “l’aspetto minerale” dato dalla finitura goffrata e dal colore grigio antracite le hanno rese adatte per il locale di maggior quota che, ispirato al paesaggio circostante, si caratterizza per la presenza di un prisma bianco puro costituito da un bancone in vetro retrolaccato ed una parete in corian.

Photo Credits: Daniele Domenicali



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...