Bambini
Frutta nelle scuole: attività e giochi per bambini
“Frutta nelle scuole”, il programma europeo finalizzato ad aumentare il consumo di frutta e verdura da parte dei bambini tra i sei e gli undici anni, oltre a proporre una serie di stimolanti iniziative per supportare una nutrizione equilibrata e abitudini alimentari sane e corrette, offre agli internauti una serie di risorse gratuite da utilizzare e sperimentare per mettere in atto, in modo creativo e istruttivo, attività legate al prezioso mondo della frutta e della verdura.

Il sito ufficiale presenta tre sezioni: per i genitori, per gli insegnanti e per i bambini. Con il gruppo dei genitori viene approfondito l’argomento della frutta a casa con simpatiche ricette da riproporre e da realizzare con i bambini, in modo da renderli veri protagonisti.
Con il secondo gruppo la frutta entra in classe con tante attività didattiche suggerite e suddivise in fasce d’età, dai 6 ai 9 anni. Tra le idee da proporre troviamo: “Una tavola da 5 colori”, “Orto… di casa mia”, “Macedonia di parole”, “Frutta 4 stagioni” e tante altri simpatici progetti.
Infine, con il terzo gruppo, i bimbi entrano in azione con i giochi con la frutta (“Il Fruttologo”, “Maze Game”, “Puzzle Game”) e con le attività “Se l’assaggi ti frutta”, con le ricette “Se la cucini ti frutta” e con l’angolo per scatenare la fantasia “Se la reinventi ti frutta”. I giochi sono disponibili sul sito ufficiale.
Inoltre, per continuare ad approfondire l’argomento, l’interessante progetto suggerisce anche visite a fattorie didattiche, creazione di orti scolastici, attività di giardinaggio, laboratori sensoriali e giornate a tema o attività didattiche accompagnate da attività pratiche e dimostrative.
[Foto Frutta nelle Scuole]
