Seguici su

Lifestyle

Frasi iconiche tratte dalla serie tv Un medico in famiglia

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle della serie tv Un medico in famiglia, con protagonista Lino Banfi nei panni di nonno Libero.

E’ dal 2016 che Un medico in famiglia non va in onda in televisione, eppure i fan sperano ancora di veder Nonno Libero tornare a capo della famiglia Martini. In attesa di scoprire se si farà mai un’ultima stagione, quella d’addio, ripercorriamo la serie tv con le frasi più belle e iconiche di sempre.

Le frasi più belle della serie tv Un medico in famiglia

Era il 6 dicembre 1998 quando su Rai1 veniva trasmessa la prima puntata della serie tv Un medico in famiglia. Un successo strepitoso, che ha portato gli sceneggiatori a sfornare dieci stagioni, l’ultima delle quali andata in onda nel 2016. Diverse generazioni sono cresciute con la famiglia Martini, desiderando di avere nella propria vita nonno Libero, interpretato in modo magistrale da Lino Banfi.

Da Lele a Maria, passando per Cettina, Annuccia, Alice, Enrica e Alberto: sono tanti i protagonisti che hanno lasciato un segno nel cuore del grande pubblico. Ripercorriamo la serie tv Un medico in famiglia con le frasi più belle di sempre:

  • Una parola è troppa e due sono poche. (Nonno Libero)
  • Ciao, famiglia. (Lele e Maria)
  • Me fai specie. (Giacinto)
  • Che male ho fatto nelle mie vite precedenti per meritarmi questo? (Nonno Kabir)
  • Ti spezzo la noce del capocollo. (Nonno Libero)
  • Senti, io sono venuto al mondo e sono cresciuto da solo, senza genitori, questo non è stato facile. Devi cercare di capire! (Guido)
  • Bella che sei bella. (Giulio)
  • Ave: A casa non possiamo parlare, perché ci sono tante di quelle orecchie che ascoltano in quella casa! Io invece devo sapere una cosa… Ha scoperto di… / Guido: No, non l’ha scoperto. / Ave: Ah, meno male! / Guido: Gliel’ho detto io. / Ave: Glielo hai detto tu? / Guido: Sì. / Ave: Ma tu sei… ma cosa sei tu? Ma sei tonto sei? Tonto sei! Ma cosa occorreva dirglielo? Vabbè…dai dai, adesso ci penso io.
  • Meno male che ho il mio trullo in Puglia, caldo d’inverno, freddo d’estate. (Nonno Libero)
  • Madonna del Carmelo! (Cettina e Melina)
  • Il tempo incalza. (Emilio)
  • Io c’ho tutto sul groppone. (Nonno Libero)

Ecco il promo della prima stagione di Un medico in famiglia:

Citazioni iconiche di Un medico in famiglia

Tutte le stagioni di Un medico in famiglia hanno registrato ascolti impressionanti, quasi sempre al di sopra dei 7 milioni di spettatori, con alcuni capitoli che hanno addirittura superato gli 11 milioni. Un successo che, molto probabilmente, nessun’altra serie tv ha raggiunto. Di seguito, un’altra selezione di frasi iconiche:

  • Quello che tu sei io ero, quello che io sono tu sarai. (Nonno Libero)
  • Ma che c’azzecca. (Cettina)
  • Bella cuciniera. (Giulio)
  • La cosa che conta sai qual è? Sai qual è la cosa che conta? È che tu te ne sei andato. Mi hai lasciata da sola per due giorni… con un biglietto! Con un biglietto! (Maria)
  • Io ho salvato una famiglia di ebrei! (Nonno Libero)
  • A Cetti’!!! (Giacinto)
  • Marò (Melina)
  • Che figura da peracottari. (Nonno Libero)
  • Mannagia a Bubbà. (Cettina)
  • Io ce l’ho open, il biglietto per l’Australia. (Nonno Libero)
  • La mia Cettinin. (Augusto Torello)
  • Come diceva il povero Carmine… (Nonno Libero)
  • Libero, tu sei l’unico amico che ho! (Fausto)
  • Veloce veloce. (Cettina e Melina)
  • Ma che hai lasciato il cervello fuori dalla porta? (Nonno Libero)
  • A… zzo. (Nonno Libero)
  • Maria vergine! (Ave Battiston)
  • Mentre io ero con nostra… mentre io ero con mia figlia, tu eri nel letto con un’altra donna! Guido? Tu mi hai tradito! Tu sei un infame, sei una carogna… sei una merda! (Maria)
  • Madonna Benedetta dell’incoronata. (Nonno Libero)
  • No, no, è meglio che tu non ci parli, guarda, perché sei tanto bravo… ma sei tonto! Tonto sei! (Ave)
  • Lorenzo: Sei come la muffa… / Sara: Scusa?… / Lorenzo: …Un errore di laboratorio che ha salvato milioni di vite.
  • Di che cosa dobbiamo parlare? Di che cosa? Che sono scappata dalla clinica perché non ti voglio vedere… non ti voglio vedere più, lo capisci? Tu hai fatto una cosa squallida… Guido, squallida. Io voglio evitare a tutti i costi di coinvolgere la mia famiglia in questo squallore! (Maria)
  • Il pediluvio del pensionato acqua sale e bicarbonato. (Nonno Libero)
  • Tu vivi ogni giorno, come se fosse l’ultimo, senza preoccuparti delle conseguenze. Tu trascini, con te, chiunque sia abbastanza matto o disperato d’aver bisogno di te. (Lorenzo)



Lifestyle3 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle3 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle4 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle5 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle5 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle6 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle7 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle7 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...