Seguici su

Fondazione Torino Musei entra in Google Art Project: visitabili GAM, Palazzo Madama, MAO e Borgo Medievale

All’interno del tour virtuale si potranno anche scoprire 280 immagini ad alta risoluzione delle opere presenti negli allestimenti dei quattro musei

Grazie alla collaborazione con Google Cultural Institute anche Fondazione Torino Musei è entrata a far parte di Google Art Project, la piattaforma attraverso cui si rende accessibile in rete al pubblico di tutto il mondo il patrimonio culturale dei partner dell’iniziativa.

Da qualche giorno, grazie alle sofisticate tecnologie di ripresa a 360 gradi di Google Street View, tutti potranno fare un tour virtuale alla scoperta di GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, di Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica, di MAO Museo d’Arte Orientale e di Borgo Medievale di Torino direttamente sul sito di Google Art Project. Inoltre sarà possibile accedere a un primo corpus di 280 immagini ad alta risoluzione delle opere presenti negli allestimenti dei quattro musei.

Per quanto riguarda la GAM sono state caricate sulla piattaforma 56 immagini in alta risoluzione dei principali capolavori presenti nei percorsi tematici del museo, come i lavori dei massimi artisti dell’Ottocento italiano (Fontanesi, Pellizza da Volpedo e Modigliani), insieme ad opere del Novecento (Morandi e Casorati) e i lavori di esponenti dell’Arte Povera (Giulio Paolini, Mario Merz e Alighiero Boetti).

Di Palazzo Madama invece sono state caricate 83 immagini, che testimoniano la ricchezza e la varietà del patrimonio custodito dal museo, come le opere di Gaudenzio Ferrari e Giovanni Battista Crosato che permettono di ripercorrere la storia dell’arte in Piemonte dal Medioevo al Barocco, oppure capolavori del calibro di “Ritratto d’uomo” di Antonello da Messina e le miniature di Jan van Eyck.

Le immagini ad alta risoluzione del MAO, che abbracciano tutte le aree storico-geografiche rappresentate nelle collezioni, come il celebre Tughra di Solimano, oppure il rarissimo esemplare di albero delle monete di epoca Han, o l’imponente statua del Kong? Rikishi, sono 90, mentre sono 51 quelle del Borgo e della Rocca Medievale (provenienti dall’Archivio Fotografico della Fondazione Torino Musei e tratte dalla raccolta di Vittorio Ecclesia e dal Fondo Gabinio), che documentano l’evoluzione del complesso nato come Sezione di Arte Antica dell’Esposizione Generale Italiana di Torino del 1884.

Infine sono state realizzate e caricate sulla piattaforma le immagini di tre grandi capolavori appartenenti alle collezioni dei musei, ovvero “Orange Car Crash (Orange Disaster) (5 Death 11 Times in Orange)” di Andy Warhol (1963), la “Madonna con bambino sul trono con quattro Angeli”, di Giovanni Maria Spanzotti (1475-1480) e una Thang-ka tibetana raffigurante un mandala del XV-XVI sec.: essendo state ottenute alla risoluzione di 7 Gigapixel, consentono all’utente di osservare dettagli delle opere altrimenti non visibili a occhio nudo.



Lifestyle6 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle7 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle7 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...