Seguici su

Attualità

Florence Design Week a Firenze presenta il concorso diventa Awakener

Selezionati e proclamati i vincitori del concorso diventa un Awakener, con tante altre novità in vista della Florence Design Week


La Florence Design Week, in cooperazione con la Regione Toscana, il Comune di Firenze e il Patrocinio di Provincia di Firenze, ha annunciato i vincitori del concorso “Diventa un Awakener” lo scorso 22 aprile, presso Palagio di Parte Guelfa. Lo scopo principale del concorso riguardava la diffusione dei valori dell’upcycling e del riutilizzo dei materiali da parte dei giovani con creatività, iniziativa proposta dalla Commissione europea e sviluppata nell’ambito della campagna Generation Awake.

Florence Design Week presenta i vincitori del concorso “Diventa un Awakener”

[blogo-gallery title=”Florence Design Week, concorso “Diventa un Awakener”” slug=”florence-design-week-concorso-diventa-un-awakener” id=”151647″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7″]

I primi classificati sono i ragazzi del LINFA team, con la collezione “Sine qua non”, rappresentati da Raul Sciurpa, Gian Marco Vitti, Federico Fiordigiglio e Luigi Cuppone. L’idea della collezione nasce dall’impiego di legno riciclato, in modo che si possano arredare ambienti esterni e interni senza tagliarne altri. Sine qua non è stata pensata sia per zone pubbliche che private, proponendo tavoli, accessori per la casa, scaffali, sedie e guardaroba. I prodotti nascono grazie al lavoro di giovani designer utilizzando la tecnica base della lavorazione del legno. Serena Carpentieri di Legambiente, dichiara che l’idea di utilizzare materiali di “scarto” provenienti da filiere produttive è un’idea vincente e indicata per il business.

Karen Bauer Borrelli si aggiudica il secondo posto in classifica con il “Bauer Borrelli Recycle Project”, realizzando prodotti utilizzando oggetti gonfiabili da spiaggia, reputati inutili. Dopo averli lavati e rilavorati, ha ottenuto articoli che possono essere utilizzati nella quotidianità di ogni individuo, come borse, cappelli, astucci, borsellini e altri accessori. Con “COIPÙ”, conquistano il terzo posto Alessio Roscilli ed Elsa Cresti, dando via a una collezione che punta sulla rinascita di oggetti che non sono più utilizzati, trasformandoli in piccole opere ecosostenibili abbinate a colori fluo. Le materie impiegate sono pellet e oggetti gettati della spazzatura.

Le creazioni saranno presentate a Bruxelles, in occasione della Green Week che si terrà dal 3 al 6 giugno 2014, evento in cui si parlerà delle politiche ambientali europee. IKEA e COOP, aziende che combattano a favore dell’ambiente, doneranno tre importanti premi ai tre vincitori selezionati.

Oltre ai vincitori, altri partecipanti sono stati scelti per mostrare i propri lavori alla Sala Semi Ottagono del Complesso delle Murate, e sono: Francesca Cibischino e Giulia Accornero con On Air; Ester Colombini e Gabriel Castella con Recycled dreams; Dana Andreea Lupascu con Inside; Emmanuele Panzarini con Table-book; Luigi Masecchia con TAPPO’ST; Maddalena Vantaggi con Di(af)fetti; Chiara Ranucci con INDENIM.

Presso la Sala delle Vetrate e la Sala Semi Ottagono del Complesso delle Murate, sono esposte le creazioni sostenibili di Dugongo, Eetico, Belt Bag, Femo Factory, Lamp Couture, Linarpstudio, Alterequo, Mr Nico e Nullame; inoltre, al centro dell’attenzione ci saranno i lavori di Luciana Masiero, Helene De Lacerda e Janina Mello Landini con BEYOND BRAZIL. Nel corso della Mostra Internazionale dell’Artigianato Florence Design Week sarà possibile ammirare all’interno di SUPERCRAFT, le idee proposte da LABA Libera Accademia di Belle Arti, in collaborazione con Artex, Make Tank, FABLAB di Firenze, Source e Digital Makers – CNA Toscana, collocate in diverse aree a disposizione: un’area workshop per il lavoro in diretta; un’area espositiva che ospita architettura digitale e design; un’area seminari in cui sarà possibile affrontare approfondimenti e storytelling.

L’Arte contemporanea torna protagonista al Florence Design Week grazie alle innovazioni collocate presso il Grand Hotel Minerva, con “Beyond Design…For a Sustainable Planet di Viviana Puello e alla mostra curata da Art Tour International Magazine e Vivid Art Networks. Inoltre, l’arte impreziosisce anche Palazzo Borghese, grazie ad ArtExpertise Firenze. Ricordiamo che il 25 e 26 maggio 2014 si terrà il NECTARIS Cocktail Design Award, in cui design-addicted accompagneranno l’arte e la moda a cocktail intriganti.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Lifestyle7 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...