Seguici su

Attualità

Flappy Bird, chiude la app più scaricata al mondo

Il creatore di Flappy Bird scrive su Twitter: “Basta, non ce la faccio più”.

Cinquanta milioni di utenti in tutto il mondo, per un totale di 50 mila dollari al giorno di di guadagni. Eppure da qualche giorno Flappy Bird, la app creata da Dong Nguyen, 29enne di Hanoi, non è più on line. Perchè?

“Non ce la faccio più, ha rovinato la mia vita e ora lo odio”,  ha dichiarato il giovane vietnamita su Twitter. Pare che Dong sia stanco dei continui suggerimenti che i giocatori gli inviano per migliorare il gioco. Un gioco che è apparentemente molto semplice: bisogna mantenere questo grasso passerotto in volo e farlo passare in mezzo a dei tubi. Tutto qui. Semplice, direte. In realtà sono pochissimi quelli che riescono ad arrivare all’ultimo quadro, nonostante i numerosissimi feedback positivi che si trovano quando si va a scaricare la app, valida sia per Android che iPhone.

Molti hanno sospettato che le recensioni positive siano frutto di bot, recensioni automatiche che hanno portato il gioco ad essere il più scaricato al mondo in pochi mesi. Facendo guadagnare al giovane Dong ben 50 mila dollari al giorno, frutto degli introiti derivati dai banner pubblicitari.
Qualcuno pensa invece che questo tweet sia l’ennesima trovata pubblicitaria per far conoscere il prodotto ed aumentare i contatti, mentre voci di corridoio parlano di una probabile azione giudiziaria che la Nintendo stia per avviare contro il giovane vietnamita. Il motivo? La grafica di Flappy Bird è un po’troppo simile a quella di Super Mario Bros.



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...