Seguici su

Auto

Finali Mondiali 2015 Ferrari: Hublot e il Big Bang Ferrari Carbon, la nuova F12tdf

Deluxeblog ha passato due giorni speciali al Mugello per seguire le Finali Mondiali di Ferrari con Hublot a dettare il tempo del nostro viaggio. Tutte le immagini sono su Deluxeblog

[blogo-gallery id=”257000″ layout=”photostory”]

Deluxeblog ha passato due giorni speciali al Mugello per seguire le Finali Mondiali di Ferrari con Hublot a dettare il tempo del nostro viaggio.

La giornata si è aperta con un giro nei box, dove abbiamo visto i meccanici al lavoro e le splendide Ferrari che hanno preso parte alle gare valide per l’assegnazione del titolo mondiale del Ferrari Challenge. Nel paddock abbiamo visitato anche l’area Pirelli che con le sue gomme rende le prestazioni Ferrari ancora più performanti. Abbiamo visitato anche la tenda delle Ferrari Classiche e quella della gamma.

Un incontro speciale poi con Flavio Manzoni che ci ha raccontato il connubio tra Hublot e Ferrari, entrambi i marchi infatti sono eccellenze, che esprimono al massimo altissime prestazioni, con un costante percorso nella ricerca e nell’innovazione e con l’utilizzo di materiali d’avanguardia. Una partnership ricca di sinergie, che lega due marchi che condividono la stessa volontà di superare tutte le sfide.

[blogo-gallery id=”257000″ layout=”photostory” photo=”128-181″]

Esclusività e sportività: è proprio in questo spirito e in omaggio a questa prestigiosa collaborazione che Hublot ha presentato nel 2015 due Big Bang Ferrari con un composito esclusivo assemblando due componenti il carbonio e il metallo. Un composto originale dallo stile innovativo che firma la lunetta dei due orologi Hublot Ferrari Carbon.

Il Big Bang Ferrari Carbon è infatti dotato di una lunetta bi-materiale in carbonio con inserto in oro per la versione King Gold o in titanio per la versione Titanium, ha il movimento di manifattura Unico (330 componenti, riserva di carica di 72 ore), presentato per la prima volta, in versione All Black. Gli orologi sono completati da un cinturino “One clic” in pelle cucita su caucciù grigio, che esibisce le impunture della selleria Ferrari. La versione in titanio con cinturino nero è realizzata in 1000 esemplari; quella King Gold con cinturino marrone in 500 esemplari.

A chiudere la nostra prima giornata con Hublot e la Ferrari, nella cornice della Fortezza da Basso, a Firenze, abbiamo partecipato alla cena di gala che ha visto le premiazioni delle tre serie da parte del presidente Sergio Marchionne. Durante la serata è stata anche svelata agli invitati la F12tdf, la nuova V12 da 780 cv realizzata in serie speciale limitata che poi è stata protagonista di una spettacolare esibizione in pista.

A vincere domenica poi sono stati tre piloti della serie europea: la Coppa Shell è andata infatti ad Erich Prinoth mentre a trionfare nel Trofeo Pirelli è stato Matteo “Babalus” Santoponte con il titolo Pirelli Am che è andato ad Alessandro Vezzoni.

A concludere la giornata la grande esibizione in pista con la nuovissima serie speciale la F12tdf, vettura tributo al celebre Tour de France automobilistico prodotta in 799 esemplari e dotata di un motore V12 dalla potenza di 780 cavalli. Tre gli esemplari della vettura che sono scesi in pista: sui due di colore rosso Kimi Raikkonen ed Esteban Gutierrez hanno accompagnato in pista rispettivamente l’amministratore delegato Amedeo Felisa e il vicepresidente Piero Ferrari mentre su quella gialla, colore di lancio della vettura, Sebastian Vettel ha avuto come passeggero il presidente Sergio Marchionne.

A seguire sono scese in pista le 458 Italia GTE e GT3 impegnate nel World Endurance Championship (WEC) e nei principali campionati GT nazionali ed internazionali. Toni Vilander e Giancarlo Fisichella si sono dati il cambio sulla vettura numero 51 mentre sulla 71 si sono alternati gli abituali titolari James Calado e Davide Rigon. Olivier Beretta guidava la GT3. Poi è stato il momento della 488, la vettura appena presentata e che sarà in pista nella versione GTE nel WEC 2016 e nella versione GT3 nella gran maggioranza dei campionati GT. Al volante della GT3 c’era Andrea Bertolini, che ne ha curato i collaudi, mentre a bordo della 488 GTE c’era “Gimmi” Bruni, sempre più uomo immagine della Ferrari nelle competizioni GT.

A chiudere l’esibizione è stata la Scuderia Ferrari che ha schierato ben quattro monoposto per Sebastian Vettel, Kimi Raikkonen, Esteban Gutierrez e Marc Gené che si sono esibiti in sorpassi da brivido, accelerazioni eccezionali, pit stop fulminei e burn out conclusivi, con Vettel e Raikkonen che hanno mandato in visibilio il pubblico sugli spalti. I piloti di Formula 1, insieme anche ai colleghi GT, hanno concluso la giornata portando in pista alcuni fortunati in una sessione di giri in pista a bordo delle vetture della gamma Ferrari.



Lifestyle6 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...