Seguici su

Auto

Ferrari 500 Mondial per la gioia dei collezionisti [Video]

Il video odierno rende omaggio alla Ferrari 500 Mondial, la cui linea flessuosa e compatta esprime grinta, ma con gusto. Questa creatura segna un primato storico, trattandosi della prima “rossa” carrozzata da Sergio Scaglietti.

Il video odierno rende omaggio alla Ferrari 500 Mondial, la cui linea flessuosa e compatta esprime grinta, ma con gusto. Questa creatura segna un primato storico, trattandosi della prima “rossa” carrozzata da Sergio Scaglietti. Da quel momento il talentuoso maestro diede inizio al felice connubio con la Casa di Maranello.

Il suo propulsore è una diretta derivazione del 4 cilindri che Lampredi aveva sviluppato nel 1951, tenendo conto del regolamento di Formula 2 sul quale si sarebbe imperniata la stagione successiva. Questa unità poco frazionata dominerà il Mondiale riservato alle monoposto sia nel 1952 che nel 1953, vinto in entrambi i casi da Alberto Ascari. Il nome della nuova auto deriva appunto dal tributo alla conquista dei due allori iridati.

La scelta di un quattro cilindri in linea non entusiasma il Commendatore, ma servirà a riportare le “rosse” nei piani alti dell’Olimpo agonistico. Una scelta razionale, quindi, che esula dalle mere argomentazioni del cuore. Dotato di un monoblocco cilindri e di un basamento in silumin, con canne riportate, il motore di questa creatura sviluppa la potenza di 155 Cv, a 7000 giri al minuto.

Il telaio ha una struttura a longheroni tubolari, che garantisce una buona resistenza, abbinata a una vantaggiosa semplicità costruttiva. Le premesse sembrano valide e nel dicembre del 1953 la 500 Mondial, condotta con perizia da Ascari e Villoresi, consegue il secondo posto alla 12 Ore di Casablanca, in Marocco, dove vince la possente 375 MM di Farina e Scotti. La piccola sorella sfrutta la lusinghiera esperienza per affilare le armi in vista del Campionato 1954.

Nelle prime fasi della nuova stagione tante saranno le affermazioni in suolo africano. Ma non sono queste le gare più amate dal Commendatore, ansioso di una grande impresa alla Mille Miglia, dove le sue auto hanno trionfato nei sei anni precedenti. Sul traguardo di Brescia però Paolo Marzotto arriverà “soltanto” secondo: questo produce un certo fastidio nel grande capo di Maranello. Per il Drake, infatti, il secondo non è altro che il primo degli sconfitti.

Nasce in lui il desiderio di una pronta rivincita e, con esso, la necessità di reperire ulteriori risorse. Per finanziare le corse Ferrari pensa di allargare la linea di prodotto con una carrozzeria spider disegnata da Pinin Farina, ispirata alla 375 MM, che si affianca alla barchetta di Scaglietti. A questa si aggiungeranno due versioni berlinetta realizzate per speciali clienti dall’atelier piemontese.

Il successo commerciale è significativo e gode dall’effetto traino derivante dalle affermazioni conseguite sui campi di gara. Condotta da Umberto Maglioli e Giulio Musitelli, coglie infatti una magnifica doppietta alla Conchiglia d’Oro, che si disputa sul circuito di Imola. Netta la vittoria di classe alla 12 Ore di Reims. Con la piccola “rossa” Picard domina limpidamente il Gran Premio del Pena Rhin, in Spagna. Il filante bolide del “cavallino rampante” regala un altro titolo Intercontinentale alla Casa di Maranello.

Meno esaltante la stagione successiva, vinta dagli avversari dello squadrone Mercedes. Per recuperare il primato, l’azienda emiliana sottopone la Mondial a vistose modifiche: cambio a 5 marce, migliore guidabilità e motore potenziato a 170 cv. Questa seconda serie, carrozzata interamente da Scaglietti, non riuscirà tuttavia a brillare. In tutti i suoi allestimenti è oggi un sogno, un lusso per pochi fortunati, in grado di firmare assegni molto impegnativi.



Lifestyle9 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle23 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle24 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...