Auto
Ferrari 410 Superamerica Superfast Best in Show al Concours d’Elégance Pininfarina ad Alassio
Quando si pensa alle grandi firme automobilistiche, il nome di Pininfarina viene fuori in modo naturale.

[blogo-gallery id=”267371″ layout=”photostory”]
Il Concours d’Elégance Pininfarina, andato in scena ad Alassio, ha messo in vetrina alcune fantastiche auto firmate dal marchio torinese. Nell’abbraccio di un pubblico educato e competente, la giuria d’eccezione ha incoronato la regina.
Premio Best in Show per la Ferrari 410 Superamerica Superfast, capolavoro del 1956 della Collezione Robert M. Lee e Anne Brockinton Lee. La Lancia Flaminia Speciale Pininfarina del 1963 appartenente alla Lopresto Collection ha guadagnato il premio come vettura più elegante.
[img src=”https://media.deluxeblog.it/a/af1/chairmans-award-ferrari-512-bb.jpg” alt=”chairmans-award-ferrari-512-bb.jpg” align=”center” size=”large” id=”267367″]
Un riconoscimento speciale, il “Chairman’s Award”, è stato attribuito personalmente da Paolo Pininfarina alla Ferrari 512 BB (1983) del collezionista Marco Utili. Il Comune di Alassio ha deciso di assegnare il “Premio Città di Alassio” alla miglior convertibile, la Bristol 400 datata 1947, uno dei soli 3 esemplari esistenti, di proprietà del collezionista inglese Adrian Berry.
[img src=”https://media.deluxeblog.it/3/34b/premio-speciale-sergio-pininfarina-ferrari-500-superfast.jpg” alt=”premio-speciale-sergio-pininfarina-ferrari-500-superfast.jpg” align=”center” size=”large” id=”267370″]
La famiglia Pininfarina, presente all’evento, ha invece attribuito il Premio Speciale Sergio Pininfarina alla Ferrari 500 Superfast del 1965, capolavoro della collezione di Peter Kalikow. Infine, il Sindaco di Alassio Enzo Canepa ha consegnato al collezionista Giuseppe Baggi il premio Most Fashion alla Lancia Aurelia B50 del 1951.
Via | Pininfarina
