Seguici su

Lifestyle

Fernanda Wittgens, il film oggi su Rai 1: trama, cast e storia vera

Matilde Gioli

Stasera in tv su Rai 1 il film su Fernanda Wittgens dal titolo ‘Fernanda’. Il racconto della prima direttrice della Pinacoteca di Brera.

Questa sera, 31 gennaio 2023, va in onda su Rai 1 il film Fernanda‘ dedicato a Fernanda Wittgens la prima direttrice della Pinacoteca di Brera. Ad interpretarla sarà l’attrice Matilde Gioli. Andiamo a vedere trama, cast e la storia della donna.

Fernanda, il film su Fernanda Wittgens oggi in tv

Matilde Gioli
Matilde Gioli

“Fernanda Wittgens, prima direttrice della Pinacoteca di Brera e tra le prime donne in Europa a ricoprire un ruolo così prestigioso: le dà voce e volto Matilde Gioli nel film tv di Maurizio Zaccaro “Fernanda”, una coproduzione Rai Fiction – Red Film, prodotta da Mario Rossini, in onda martedì 31 gennaio alle 21.25 in prima tv su Rai 1”. Questo quanto si legge sul sito della Rai in merito al film di oggi.

Oltre alla Gioli, nel cast saranno presenti anche Eduardo Valdarnini, Maurizio Marchetti, Valeria Cavalli, Francesca Beggio e Lavinia Guglielman.

La trama del film racconterà chi era Fernanda Wittgens e in che modo, grazie al suo coraggio, vennero salvati i capolavori ospitati nella Pinacoteca di Brera ma anche della salvezza di molti ebrei e perseguitati dal regime nazifascista.

La vita della donna

Nata a Milano nell’aprile 1903, Fernanda Wittgens si appassionò all’arte fin da giovane, spinta dal padre, un professore di lettere di origine svizzera del Parini. Si laurea in lettere a 22 anni, e viene assunta alla pinacoteca di Brera dal direttore di allora, Ettore Modigliani.

Nel 1940 diventa direttrice della pinacoteca e spetterà a lei il compito di mettere in sicurezza il patrimonio artistico milanese e lombardo. Non solo opere d’arte da mettere in salvo, infatti, la donna riuscirà ad avere un ruolo chiave nel salvataggio di antifascisti, uomini e donne contro il regime, e decine di ebrei.

Venne imprigionata nelle celle di San Vittore nel 1944 dalle quali scriverà lettere e briografie di grandi artisti milanesi. Venne poi scarcerata il 24 aprile 1945, appena in tempo per festeggiare la Liberazione della sua Milano dal nazifascismo. Nel 1954 la morte improvvisa l’11 luglio.



Lifestyle7 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...