Seguici su

Arte e cultura

Felix Valloton le feu sous la glace: illusioni di realismo al Grand Palais

Gli occhi sul più solitario e contrastato dei pittori francesi di fine ottocento.

[blogo-video provider_video_id=”” provider=”brightcove” title=”” thumb=”” url=”[brightcove vid=2728667178001 playerID=1969246610001 height=350 width=620 /]”]

“Félix Vallotton, Le feu sous la glace” parte da un assunto volutamente contrastante, figlio del ribollire di un fuoco gorgogliante sotto le “mentite spoglie” della mostra localizzata al Grand Palais di Parigi fino al febbraio 2014, il percorso dell’artista rintraccia influenze e filiazioni. Perché Vallotton, situato per l’occasione a poche centinaia di metri da Braque, l’altro maestro del cubismo che anima le sale vicine, è un maestro nel contenere spinte diverse, in molti casi persino opposte. Lo affermano con certezza gli sguardi delle sue donne, nude, composte e urlanti, la cui fisicità indolente ispirerà tante tele di Edward Hopper.

Opposizioni estranianti che ritornano in alcune tele chiave, come il “Riposo delle modelle” qui di seguito, che vede incorniciate due donne, una placidamente distesa nella forza vitale della giovinezza, e l’altra meno fiera rannicchiata ai suoi piedi e racchiusa come una chiocciola nel suo guscio più vecchio, attorcigliato in vergognose pieghe che non nascondono nello sguardo l’esistenza di qualche cenno d’invidia e l’accidia del secolo.

Vallotton è un’artista unico che, nonostante sia vicino ai nabis, conserva per tutta la sua vita uno stile che è al tempo stesso molto personale e risolutamente moderno. Riconoscibili tra tutte, le sue tele si distinguono per i colori raffinati e il disegno preciso, tagliando la forma che mettono anche al servizio dell’incisione.

[img src=”https://media.artsblog.it/f/fel/felix-valloton-le-feu-sous-la-glace-illusioni-di-realismo-grand-palais/vallotton-grand-palais-5pittori.jpg” alt=”Felix Valloton | le feu sous la glace | illusioni di realismo | Grand Palais, 5 pittori, foto by PIERRE ANDRIEU/AFP/Getty Images” height=”400″ title=”Felix Valloton | le feu sous la glace | illusioni di realismo | Grand Palais, 5 pittori, foto by PIERRE ANDRIEU/AFP/Getty Images” class=”post centered”]

Mentre le suggestioni multimediali legate all’artista proseguono come di consueto in una ricca programmazione di eventi che girano intorno al ritratto tracciato nel documentario prodotto in collaborazione con Arte.tv, l’esposizione esplora i suoi legami stretti e contrastati con la fotografia, tracciando in volute artistiche esemplificate sulla tela, ma anche incise e narrate in parole quel furioso giro di danza che porta iscritti nei suoi passi accelerati il declino di un’epoca e delle sue illusioni d’armonia.

Via | grandpalais.fr



Lifestyle8 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle22 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle23 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...