Bambini
Fai da te: 25 attività per bambini all’aria aperta (parte 1)
Dopo mesi trascorsi alle prese tra compiti, impegni scolastici e pomeriggi in casa, finalmente è giunto il momento di trascorrere il tempo libero all’aria aperta e per farlo in modo creativo, vi segnaliamo ben 25 attività fai da te per bambini da svolgere in questi mesi di vacanza. Il sito “Spoonful” segnala simpatici progetti dedicati al tema dell’Outside Art. Scopriamoli insieme:

- Sun Print Pictures: usate la carta fotosensibile per disegnare. Posizionate foglie, pietre e soggetti naturali sopra i particolari fogli, esponete il materiale al sole e scoprite il risultato.
- Leaf rubbings: dopo una passeggiata nei boschi o nei giardini pubblici della città, raccogliete le foglie che catturano la vostra curiosità, disponetele sotto un foglio di carta e con i pastelli a cera divertitevi ricalcando il soggetto e ammirando il risultato tra sagome e venature.
- Personalized Nature Pals: pensate alla vostra famiglia e ricreate i componenti con pietre, pigne, legnetti e con tutto ciò che la natura vi regala.
- Nature Mobile: un originale souvenir per custodire i ricordi del vostro prossimo viaggio.
- Family Faces Totem Pole: create un buffo totem della vostra famiglia con piatti di carta ed elementi naturali.
- Nature Crowns: per i piccoli re della natura arriva la corona realizzata con carta e foglie.
- Family Sign: un nome decorativo per la vostra casa, ottenuto con una base di cartone, legnetti e risorse della natura.
- Nature T-Shirt: con l’aiuto degli adulti è possibile creare deliziose t-shirt, usando foglie e candeggina.
- Body Painting: con gli appositi colori, il corpo si trasforma in una meravigliosa tela.
- Stick Art: usando fogli adesivi trasparenti, realizzate il vostro piccolo lavoro con foglie e soggetti naturali, inseriti tra i due fogli.
I lavoretti e le attività fai da te dedicate all’Outside Art continuano… stay tuned!
[Via e Foto Spoonful]
