Attualità
Expo Milano 2015: la giornata nazionale del Senegal, le foto
Expo 2015 ha celebrato il 22 luglio scorso la giornata nazionale del Senegal

[blogo-gallery id=”169920″ layout=”photostory” title=”Expo Milano 2015 national day Senegal” slug=”expo-milano-2015-national-day-senegal” id=”169920″ total_images=”30″ photo=”0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,22,23,24,25,26,27,28,29″]
Lo scorso 22 luglio Expo Milano 2015 ha accolto la giornata nazionale del Senegal, un giorno intero per conoscere meglio cultura, tradizioni, criticità e segnali di sviluppo di questo paese africano, ospite del quartiere espositivo nel Cluster delle Zone Aride.
Il Ministro del Commercio e delle Piccole e Medie Imprese senegalese, Alioune Sarr, ha aperto le celebrazioni del National Day con queste parole:
[quote layout=”big” cite=”Alioune Sarr]
Sono convinto che Expo Milano 2015 offrirà a tutti i Paese partecipanti, e in particolare al Senegal, l’opportunità di far conoscere meglio le proprie attività ed iniziative legate alle tematiche dell’Esposizione Universale, condividendo esperienze in uno spirito di partnership universale e fraternità umana
[/quote]
Il Ministro ha poi anche spiegato più nel dettaglio il perché del tema scelto dal Padiglione Senegal per la partecipazione ad Expo:
[quote layout=”big” cite=”Alioune Sarr]
Per il nostro governo l’agricoltura è un fattore vitale per la crescita economica del Paese, con misure importanti che hanno creato molti posti di lavoro e ridotto notevolmente la povertà, in particolare nei luoghi rurali. Ecco perché il Senegal ha scelto, per la partecipazione a Expo Milano 2015, il tema ‘Produrre, nutrire e proteggere: le sfide della sicurezza alimentare e dello sviluppo sostenibile in Senegal
[/quote]
E proprio per approfondire la tematica sulla sicurezza alimentare, la Giornata Nazionale del Senegal non poteva non chiudersi (dopo il rituale pranzo ufficiale al Padiglione Italia e i festeggiamenti con danze locali, grazie al Balletto Nazionale senegalese La Linguère) con un convegno dedicato proprio a questo, ospitato all’interno del padiglione senegalese.
Soddisfatto dell’apporto del Senegal all’Esposizione Universale meneghina il Viceministro italiano delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Andrea Olivero, presente ad Expo per l’occasione, che ha poi affermato:
[quote layout=”big” cite=”Andrea Olivero]
Il Senegal offre un contributo fondamentale per aumentare la consapevolezza collettiva su temi cruciali come la sostenibilità, lo sviluppo agricolo, la lotta allo spreco alimentare, favorendo il dialogo fra popoli e culture e il ruolo fondamentale della donna, elemento chiave nel suo modello di sviluppo
[/quote]
Credits foto: Expo 2015/Daniele Mascolo
