Attualità
Expo Milano 2015: la giornata nazionale del Myanmar, le foto
Expo 2015 celebra la giornata nazionale del Myanmar, evento caduto in concomitanza con i primi tre mesi dell’Esposizione Universale meneghina

[blogo-gallery id=”170391″ layout=”photostory” title=”Expo Milano 2015, giornata nazionale Myanmar” slug=”expo-milano-2015-giornata-nazionale-myanmar” id=”170391″ total_images=”20″ photo=”0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19″]
Expo Milano 2015 è al suo giro di boa: passati già i primi tre mesi di Esposizione Universale meneghina, con un notevole successo di pubblico. E in concomitanza con lo scadere del trimestre, Expo ha accolto le celebrazioni della giornata nazionale del Myanmar, un evento ricco di musica e colori che hanno animato l’intero quartiere espositivo.
A capo della delegazione birmana il Ministro del Commercio Win Myint, che vede Expo 2015 come una grande opportunità per far nascere relazioni politiche e commerciali fra i vari Paesi presenti:
[quote layout=”big” cite=”Win Myint]Essere presenti all’Esposizione Universale, nel Cluster del riso è un’importante occasione per il nostro Paese. Il titolo del Padiglione del Myanmar, ‘Nutrire il futuro col riso, cibo nutriente, sicuro e tracciabile’, è in piena sintonia con il tema dell’Esposizione Universale e propone ai visitatori un percorso di conoscenza del nostro Paese, tra i maggiori esportatori di riso nel mondo. Il Myanmar ha un grandissimo potenziale economico e ci auguriamo che Expo Milano 2015 sia l’opportunità per mostrarlo alla comunità internazionale[/quote]
Il Myanmar è infatti noto per le molteplici varietà di riso, un cereale prezioso per la sussistenza di uomini e animali, nonché ingrediente principe nella tradizione culinaria di molti paesi mondiali. Ha infatti sottolineato Bruno Pasquino, Commissario generale di Expo 2015:
[quote layout=”big” cite=”Bruno Pasquino]Grazie alla Birmania il mondo può gustare ben cinquantadue varietà di riso. In Myanmar infatti la produzione di questo cereale è incredibilmente varia. Visitando il Padiglione del Paese asiatico è possibile scoprire inoltre le tradizioni culturali e artigianali di una realtà in crescita, che ha ottime relazioni con l’Italia e sta acquistando interesse da parte di numerose aziende internazionali[/quote]
Il National Day del Myanmar, dopo la cerimonia dell’alzabandiera, è proseguito con una parata lungo il Decumano, dove danzatrici birmane hanno intrattenuto i visitatori con i balli tradizionali. Molto bello anche il girotondo fatto dai bambini del Centro Estivo di Cornaredo, celebrazione allegorica dell’unione fra Myanmar e Italia.
Credits foto: Expo 2015/Daniele Mascolo
