Attualità
Expo Milano 2015: la giornata nazionale dell’Etiopia, le foto
L’Etiopia porta ad Expo Milano 2015 la sua colorata giornata nazionale, con danze e canti tipici

[blogo-gallery id=”173130″ layout=”photostory” title=”Expo Milano 2015, giornata nazionale Etiopia” slug=”expo-milano-2015-giornata-nazionale-etiopia” id=”173130″ total_images=”19″ photo=”0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18″]
Si è celebrata ieri ad Expo Milano 2015 la giornata nazionale dell’Etiopia, un evento unico che ha portato il colore e il ritmo di canti e balli tipici etiopi, animando l’intero quartiere espositivo a suon di tamburi e inebriandolo con un inconfondibile aroma di Caffè.
Il Padiglione Etiopia è infatti ospite nel Cluster del Caffè, ma sarebbe più giusto dire che ne è sovrano, visto che è proprio da questa assolata nazione africana che ha origine la pianta di Coffea Arabica, da cui si ottiene la preziosa bevanda.
[related layout=”big” permalink=”http://www.designerblog.it/post/97892/expo-2015-cluster”][/related]
E infatti il National Day etiope non poteva trascurare la parte degustativa, offrendo ai visitatori un assaggio di questo così come di altri prodotti locali, il tutto condito da bellissime performance artistiche in abiti tradizionali.
La giornata non ha comunque saltato l’importante fase dei discorsi istituzionali con la rituale cerimonia dell’alzabandiera. Anzi, proprio dal palco di Expo il Ministro degli Esteri etiope, Tedros Adhanom ha voluto parlare della sua terra:
[quote layout=”big” cite=”Tedros Adhanom]L’Etiopia ha regalato al mondo la Coffea arabica, ossia la pianta del caffè, e quindi non c’è un Paese migliore per contribuire in modo significativo al Cluster del Caffè. La nostra è una delle poche nazioni in via di sviluppo che ha lavorato al programma Economia Verde puntando ad avere zero emissioni di anidride carbonica entro il 2025[/quote]
A fare gli onori di casa in terra di Expo c’erano il sottosegretario all’Economia, Paola De Micheli, e il Commissario Generale di Expo Milano 2015, Bruno Pasquino, che hanno voluto sottolineare i legami commerciali consolidati da anni fra Etiopia e Italia e l’intenzione di voler intensificare la presenza delle imprese italiane in questa zona dell’Africa Orientale.
Foto Credits: Expo 2015 / Daniele Mascolo
