Seguici su

Attualità

Expo in Città 2015: anche arte, teatro e musica a Milano durante l’Esposizione Universale

Durante i sei mesi di Expo l’intera città sarà animata da un ricco programma di appuntamenti

Sono state selezionate le prime iniziative selezionate per il programma di Expo in Città 2015, il palinsesto che animerà la città di Milano durante il semestre dell’Esposizione Universale. Saranno 184 giorni di eventi, che spaziano tra mostre, concerti, spettacoli, convegni scientifici, eventi sportivi, festival, rassegne, manifestazioni sui temi agroalimentari e sociali e iniziative pubbliche e private.

In tutto ad ora sono stati selezionati circa 7.000 appuntamenti, e questa prima bozza di palinsesto è stata presentata questa mattina nel capoluogo lombardo. Carlo Sangalli, presidente Camera di commercio di Milano, ha spiegato:

“Con Expo in Città Milano coglie direttamente le opportunità dell’Esposizione Universale e guarda oltre l’orizzonte del 2015 […]’Expo in Città’ sarà una grande eredità di Expo e darà a Milano il brand del dinamismo imprenditoriale e culturale riconoscibile nel mondo”

Expo in Città avrà una colonna sonora, composta ad hoc da Giovanni Sollima: si tratta di un regalo del grande musicista, compositore e violoncellista, registrato al Teatro Dal Verme dall’Orchestra I Pomeriggi Musicali diretta dal Maestro Carlo Boccadoro per Edizioni Casa Musicale Sonzogno. Questo ‘logo sonoro’ che accompagnerà la promozione di tutto il palinsesto, sostenendo la campagna di comunicazione istituzionale delle iniziative collegate.

Ma diamo un’occhiata ai primi appuntamenti confermati legati alle arti – che è quello che più ci interessa – (il programma, consultabile qui, sarà costantemente aggiornato).

Eventi in corso

fino al 31 ottobre 2015
Leonardo3 – Il Mondo di Leonardo
Mostra con anteprime mondiali e stazioni interattive multimediali in Galleria Vittorio Emanuele.

dal 7 luglio 2014 al 31 dicembre 2015
Galleria Leonardo
Situata al primo piano dell’Edificio Monumentale del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia (Via San Vittore 21) è la sezione dedicata al genio di Leonardo da Vinci: ospita la più grande collezione al mondo di modelli realizzati interpretando i disegni di Leonardo.

dal 26 settembre 2014 31 dicembre 2015
Laboratorio Interattivo Leonardo Da Vinci
Nel laboratorio interattivo Leonardo Da Vinci organizzato dal Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia (Via San Vittore 21) rivivono le invenzioni di Leonardo ricostruite in grande formato.

Eventi in arrivo – Novembre 2014

8 novembre 2014 1 novembre 2015
1906-2015 La Carlo Colla e Figli e gli Expo a Milano
Mostra con i materiali storici e i documenti della Compagnia Marionettistica Carlo Colla e Figli (Via Lodovico Montegani 35).

28 novembre 2014 28 giugno 2015
Food / Cibo. Dal seme al piatto
Mostra scientifica divulgativa presso il Museo di Storia Naturale di Milano (corso Venezia).



Lifestyle6 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle7 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle7 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...