Seguici su

Attualità

Il simbolo dell’albero della vita solca il Padiglione Ungheria di Expo 2015

Sarà costruito secondo i principi dell’architettura organica il Padiglione Ungheria di Expo 2015 e il tema predominante sarà la salubrità del cibo


Salubrità del cibo, stili di vita sani e protezione dell’ambiente e della biodiversità. Il Padiglione Ungheria parla di questo e di molto altro, scegliendo un tema limpido e suggestivo, ossia quello “Dalla fonte più pura” in occasione di Expo Milano 2015.

Il quasi 2000 metri quadri di spazio si estenderà una gigantesca struttura che verrà letteralmente solcata dalla stilizzazione dell’albero della vita nel quale scorrerà l’acqua termale ungherese, per l’appunto la “fonte pura” del concept scelto.

[img src=”https://media.designerblog.it/e/exp/expo-milano-2015-padiglione-ungheria/expo-milano-2015-padiglione-ungheria-2.jpg” alt=”” height=”348″ title=”” class=”post centered”]

Il che non stupisce, visto che l’Ungheria è una delle regioni europee più ricche di sorgenti termali, vantando una tradizione termo-balneare che risale addirittura al tempo degli antichi romani. Almeno otto sono infatti i siti magiari celebri con piscinette naturali e centri organizzati per la cura delle artriti.

Il Padiglione sarà suddiviso su tre piani che prendono in prestito l’estetica delle principali strutture rurali ungheresi: il granaio, i silos e le stalle. Il tutto costruito secondo i principi dell’architettura organica, che mette alla base l’esaltazione del perfetto equilibrio fra uomo, universo e leggi naturali.

[img src=”https://media.designerblog.it/e/exp/expo-milano-2015-padiglione-ungheria/expo-milano-2015-padiglione-ungheria-3.jpg” alt=”” height=”348″ title=”” class=”post centered”]

Non a caso la maggior parte dei materiali scelti per costruire il padiglione sono da fonti rinnovabili, simbolo di un’attenzione all’ecologia, al risparmio energetico e alla riduzione dell’inquinamento. L’intera struttura è stata poi pensata per essere smontata e rimontata a Szombathely, dove diventerà un centro culturale per la protezione dei valori della tradizione.

E visto che l’Ungheria parla il linguaggio del passato per costruire un futuro dell’umanità più luminoso, l’estetica esterna del padiglione sarà strutturata a forma di Arca di Noè, con un ultimo piano ricco stavolta di flora e non di fauna, ospitante un giardino pensile con diverse varietà vegetali.

[img src=”https://media.designerblog.it/e/exp/expo-milano-2015-padiglione-ungheria/expo-milano-2015-padiglione-ungheria-5.jpg” alt=”” height=”348″ title=”” class=”post centered”]

La nota in più: alla posa della prima pietra per la costruzione del Padiglione, nel terreno del sito espositivo è stata interrata una capsula del tempo contenente il contratto di partecipazione dell’Ungheria a Expo Milano 2015, simbolo del partenariato fra il paese dell’Est europeo e l’Italia.

Nell’area verde che circonderà il Padiglione c’è invece già un primo ospite, un alberello di melo dei Carpazi che rende ancora più forte il legame dell’Ungheria con la sua cultura, la sua storia e le sue tradizioni.

[img src=”https://media.designerblog.it/e/exp/expo-milano-2015-padiglione-ungheria/expo-milano-2015-padiglione-ungheria-4.jpg” alt=”” height=”348″ title=”” class=”post centered”]

Padiglione Ungheria Expo

[blogo-gallery title=”Expo Milano 2015 Padiglione Ungheria” slug=”expo-milano-2015-padiglione-ungheria” id=”156750″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6″]



Lifestyle34 minuti ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....