Seguici su

Complementi d'arredo

Eva Natasa lancia la linea LULA, con complementi ispirati allo slow design

Eva Natasa si ispira allo slow design per la sua collezione di complementi d’arredo LULA

Eva Natasa collezione LULA slow design

[blogo-gallery id=”169545″ layout=”photostory” title=”Eva Natasa collezione LULA slow design” slug=”eva-natasa-collezione-lula-slow-design” id=”169545″ total_images=”25″ photo=”0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,22,23,24″]

Eva Natasa è una giovane designer indonesiana con le idee molto chiare: così come la buona cucina ha bisogno di tempo e materie prime di alta qualità per potersi dire tale, anche il buon design necessita di “lentezza” per trovare la sua giusta dimensione, coniugazione perfetta di bellezza, durata e rispetto per la natura.

Da questa filosofia un po’ new age nasce lo slow design, a cui Eva Natasa si ispira per le sue realizzazioni, come la linea LULA, fatta di complementi d’arredo votati all’artiginanalità, all’eco-sostenibilità, alla tecnologia e alla cura per i dettagli.

Tutti i prodotti sono rigorosamente made in Indonesia e creati con legno di teak certificato dall’impresa forestale del governo locale (particolare molto importante, visto che l’80% della deforestazione indonesiana si stima sia illegale).

La scelta del teak non è poi casuale, in quanto una delle caratteristiche degli arredi firmati dalla Natase è la durata nel tempo. Questo legno, molto usato anche nell’industria navale proprio per le sue virtù di stabilità e resistenza, contiene oli naturali che tengono alla larga i parassiti, limitando così la manutenzione ordinaria e la pulizia con sostanze chimiche.

Parlando nello specifico della collezione LULA, va detto che il processo creativo che ha portato alla sua nascita è stato lungo e piuttosto articolato. Eva Natasa si è infatti concesso un anno sabbatico per vivere in una casa senza mobili, una sorta di tela bianca su cui disegnare “l’essenziale”.

Dopo aver risposto a domande tipo “Come ci si sente a vivere in una casa senza mobili?”, “Se una persona potesse avere un solo pezzo di arredamento, che cosa sceglierebbe?” “Qualcuno può vivere senza mobili?”, il percorso si è focalizzato sulla scelta dei materiali e dei processi produttivi migliori per la realizzazione.

Il risultato è una linea dal design quasi scandinavo, con le venature del legno a vista e piccoli vezzi scenici per renderla più personale e accattivante (come le viti a contrasto o l’accostamento di varie geometrie). I pezzi della collezione sono tutti visibili nella gallery di inzio post.

[rating title=”Voto di Designerblog” value=”8.5″ value_title=”Molto interessante” layout=”right”]



Lifestyle6 ore ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle11 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....