Seguici su

Design

EVA KANT, cinquant’anni da complice in una mostra itinerante

Un’esposizione itinerante e ballerina, organizzata a cura di Mario Gomboli, con la collaborazione di Claudio Acquistapace, Alessandra Mangalaviti e Dario Paolillo per celebrare i cinquant’anni dalla prima apparizione di Eva Kant nella vita di Diabolik, e presentata proprio questo week-end in occasione di Cartoomics 2013.

Una creazione delle sorelle Angela e Luciana Giussani destinata a registrare, se non addirittura ad anticipare, in fumetto alcuni cambiamenti sociali in atto nel nostro paese. Eva, bionda e bellissima dal carattere deciso e dal passato turbolento, capace di far innamorare il Re del Terrore, salvarlo dalla ghigliottina e guadagnarsi, caso raro nel genere, un posto d’onore nella storia degli eroi in “china ed ossa”. Ecco tratteggiata la ricetta di un personaggio fortunato, diventato vero e proprio marchio.
Lontanissima dal prototipo della compagna sottomessa, Lady Kant, comparsa per la prima volta nel terzo episodio della saga pubblicata da Astorina, ha una storia familiare a dir poco complicata, tratteggiata in “Eva Kant quando Diabolik non c’era”, e riesce rapidamente ad imporsi come vero e proprio alter-ego di Diabolik, completamento dai colori chiari e dai medesimi intenti oscuri.
EVA KANT, albetto Range Rover Evoque


EVA KANT mostra itinerante, albetto Range Rover Evoque fondo giallo
EVA KANT mostra itinerante, , albetto Range Rover Evoque, fondo verde
EVA KANT mostra itinerante, logo

Tra totem e pannelli destinati a custodire e mostrare i disegni originali delle più belle copertine “storiche” dedicate a Eva Kant (in molti casi inedite), saranno visibili anche le tavole dell’albo celebrativo del cinquantennale “I segreti di Morben” (di marzo 2013), accompagnate da alcuni disegni firmati da Giuseppe Palumbo, Emanuele Barison, Giorgio Montorio e Luigi Merati, e poi le immagini dell’albetto realizzato per la macchina guidata dalla magnifica protagonista, una Range Rover Evoque, che si mostrerà in vernice e cromature, agli estasiati occhi dei curiosi presso Cartoomics.

L’aspetto più spettacolare della mostra Eva Kant, cinquant’anni da complice è costituito da dieci teche nelle quali sono esposti, con il supporto di puntuali didascalie, oggetti “storici” (tra questi la macchina per scrivere con cui Angela Giussani scrisse le prime sceneggiature); tavole originali (come quelle del terzo episodio della diabolika saga, datato marzo 1963, in cui Eva Kant fa la sua prima apparizione); prime edizioni di albi e volumi; prototipi e anteprime di gadget dedicati alla compagna del Re del Terrore… e memorabilia di ogni genere.

Via | evakant.it



Lifestyle11 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 giorno ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 giorno ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...